Un km in bici fa guadagnare la società, in macchina la fa perdere: quanto lo dice uno studio danese
Copenhagen è una delle città più green d’Europa. Andandoci vi renderete conto di quanto l’Italia sia indietro a livello di mobilità ciclistica.

Lo studio danese
Ma in Danimarca si studiano anche gli effetti positivi dell’andare in bici: e si è scoperto, attraverso complessi calcoli incrociati, che ogni chilometro percorso in bici porta un guadagno economico netto di 42 centesimi alla società. Mentre se si percorre in auto lo stesso km genera una perdita di 3 centesimi per tutta la comunità.
In questa complessa equazione sono incluse sicurezza, comfort, turismo, salute e trasporti per tutti i cittadini.
Lo studio danese, infatti, fonda proprio sul parametro economico la sua ricerca. Il risparmio, in termini di assicurazioni e salute, è significativo. Le abitudini sane, infatti, inciderebbero notevolmente sul PIL e sulla spesa sanitaria.
Copenhagen è una città con 1 milione e mezzo di abitanti e il fatto che l’80% della popolazione usi la bicicletta rende in termini economici qualcosa come 200 milioni di euro di risparmio.
E per ogni persona è stato calcolato che significano 150 euro di risparmio. Ecco perché a Copenaghen investono molto di più in piste ciclabili che in strade.
Sul medio e lungo periodo è il modo migliore per ridurre la spesa. E in tempi di crisi è un dato importante.
Guida all’uso della bici
Se volete avvicinarvi alla bici non perdetevi questi articoli da leggere:
- Bici elettriche: il listino completo di modelli e prezzi
- Lucchetto bici: quale scegliere per essere più sicuri?
- Come scegliere la migliore bici pieghevole?
- I migliori caschi per bici
- Mascherina antismog per la bicicletta: consigli e prezzi
Hai ragione, lo inseriamo anche nell’articolo: http://www.cycling-embassy.dk/wp-content/uploads/2011/05/Bicycle-account-2010-Copenhagen.pdf
Sarebbe interessante se si potesse avere la fonte esatta (lo studio citato). grazie Giancarlo