Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
L’ecotossicologia, una scienza che integra i concetti di tossicologia ed ecologia
Il termine “ecotossicologia” fu coniato nel 1969 da René Truhaut, il quale la definì come “la branca della tossicologia che si occupa…
Continua » -
Smart grid: le reti elettriche di nuova generazione note come “reti intelligenti”
Smart grid, ovvero quando le reti elettriche diventano intelligenti. Perché un nuovo paradigma di reti elettriche permetterà di realizzare la…
Continua » -
Perché l’energia eolica sarà la rinnovabile del futuro
L‘energia eolica è una delle fonti energetiche più antiche. Gli Egizi furono i primi ad utilizzarla già nel 4000 aC. Nonostante…
Continua » -
Microplastiche, una delle sei emergenze mondiali per l’ambiente
Un’emergenza di cui si parla poco, ma che è della massima importanza è quella collegata alle microplastiche. Vediamo di cosa si…
Continua » -
Energia dalle onde del mare: tutto quello che bisogna sapere
Il futuro dell’energia dalle onde del mare è in continua crescita. Per garantire un costante approvvigionamento energetico, si punta su…
Continua » -
Toeletta compostante: un’idea ecologica che arriva da lontano
Conosciuta anche con il nome inglese di composting toilet, la toeletta compostante aiuta a ridurre i consumi idrici e può…
Continua » -
Acea Energia diventa sempre più green con le offerte 100% ECO
Acea Energia, azienda leader del mercato energetico, è diventata totalmente ecosostenibile. Ha infatti convertito tutte le sue offerte per luce…
Continua » -
Visitare il Parco naturale del Monte Beigua in Liguria può rivelarsi interessante
Il Parco naturale del Monte Beigua racconta la storia ligure con la sua presenza imponente e racchiude nel suo ‘fiato…
Continua » -
Birdwatching: consigli per praticare l’osservazione degli uccelli e come riconoscerli
Il birdwatching non è semplicemente un passatempo. E’ una vera e propria passione che si rivela rilassante e salutare sotto molteplici…
Continua » -
Margherita Hack, un’astrofisica vegetariana e animalista
L’astrofisica, morta a 91 anni, è stata chiamata la ‘signora delle stelle’, ma Margherita Hack era vegetariana e animalista. Studiosa,…
Continua »