Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Scopriamo come allontanare le cimici
La recente invasione di questi insetti ha messo in evidenza questo problema pratico: come allontanare le cimici, soprattutto le asiatiche,…
Continua » -
Il costo per la conservazione ambientale?
Un nuovo studio dell’Università di Sussex e pubblicato sulla rivista Science, riporta dati davvero interessanti sui costi che i Governi dovrebbero…
Continua » -
Torta di pannolini: una nuova tendenza, utile ed ecologica
La diaper cake o torta di pannolini è il regalo più in di una baby shower, la festa che viene organizzata…
Continua » -
Hotel Kakslauttanen in Finlandia: igloo di ghiaccio
Eccovi un sogno se amate la natura ed un fenomeno spettacolare come l’aurora Boreale: un soggiorno presso l’Hotel Kakslauttanen in…
Continua » -
Perché è importante ridurre gli imballaggi e come farlo: la guida pratica
L’obiettivo rifiuti zero (o quasi) non è così utopico se si impara non solo a differenziare gli imballaggi e riciclarli,…
Continua » -
A cosa servono i solfiti nel vino e perché nel biologico si cerca di farne a meno
Oggi affrontiamo il tema dei solfiti nel vino. Negli ultimi anni il dibattito sull’impiego dell’anidride solforosa e dei solfiti chimici…
Continua » -
Cos’è l’agricoltura rigenerativa? Quali sono i suoi vantaggi?
Avete mai sentito parlare dell’agricoltura rigenerativa? Si tratta di una tecnica simile alla permacultura che combina le conoscenze antiche alle…
Continua » -
Per un uso sostenibile dell’acqua ritorna l’antica tecnica idraulica del qanat
Avete mai sentito parlare dell’antica tecnica idraulica araba del Qanat? La cultura araba e quella persiana, sono famose anche per…
Continua » -
Assorbenti lavabili, per vivere in modo ecologico anche il ciclo
Alla scoperta del mondo degli assorbenti lavabili: possono rappresentare una vera alternativa ecologica ed all’insegna del risparmio? Ne esistono di…
Continua » -
Scopriamo cosa sono i rifiuti pericolosi
La corretta raccolta differenziata richiede un’adeguata conoscenza delle norme vigenti anche in materia di rifiuti pericolosi. Vediamo cosa sono e…
Continua »