Centrifugati estivi: 7 ricette naturali per ogni esigenza (e con frutta di stagione)

Alleati perfetti per chi cerca benessere naturale, gusto e freschezza per disintossicarsi, idratarsi e abbronzarsi

Dimenticate gli integratori sintetici e i mix industriali: l’estate è il momento perfetto per fare il pieno di energia, sali minerali e antiossidanti direttamente dalla frutta fresca. I centrifugati sono alleati perfetti per chi cerca benessere naturale, gusto e freschezza. In questo articolo trovate 7 ricette semplici e veloci divise per funzione, tutte con frutti estivi di stagione e supportate da fonti scientifiche.

Centrifugati estivi: 7 ricette naturali per ogni esigenza (e con frutta di stagione)

Perché bere centrifugati in estate?

Con il caldo, il nostro corpo ha bisogno di più acqua, vitamine e sali minerali. I centrifugati – a differenza dei succhi confezionati – mantengono intatti i micronutrienti e non contengono zuccheri aggiunti.

La frutta estiva come anguria, melone, pesche, albicocche, con l’aggiunta di alcune verdure estive come i cetrioli, è naturalmente idratante e remineralizzante.

1. Centrifugato detox (pesca, cetriolo e zenzero)

iuta a depurare il fegato e stimola la digestione. Lo zenzero ha effetto antinfiammatorio e termogenico (fonte: National Library of Medicine).

Vi occorrono:

  • 2 pesche mature
  • 1/2 cetriolo
  • 1 pezzetto di zenzero fresco da 1 cm

2. Centrifugato rinfrescante (anguria, lime e menta)

È ricchissimo d’acqua e citrullina, grazie all’anguria, che è perfetta contro il caldo, per via dell’alto contenuto di acqua. Il lime, invece, stimola il sistema immunitario. (Harvard School of Public Health).

Vi occorrono:

  • 2 fette di anguria
  • il succo di 1 lime
  • 5-6 foglie di menta fresca

Effetti: Ricchissimo d’acqua e citrullina, l’anguria è perfetta contro il caldo. Il lime stimola il sistema immunitario. (Harvard School of Public Health).

3. Centrifugato rimineralizzante (melone, albicocca e sedano)

Questo fresco mix di melone, albicocca e sedano apporta potassio, magnesio e beta-carotene. Ottimo dopo lo sport o in giornate afose. Il sedano, in particolrae, è anche diuretico naturale (Journal of Medicinal Food).

Vi occorrono:

  • 1 fetta di melone
  • 2 albicocche
  • 1 gambo di sedano

4. Centrifugato per alzare la pressione bassa (uva nera, banana e limone)

Vi occorrono:

Una manciata di uva nera
Mezza banana
Succo di mezzo limone
Effetti: L’uva stimola la circolazione, la banana è ricca di potassio, e il limone aumenta la biodisponibilità del ferro. Ideale per chi soffre di ipotensione (Cleveland Clinic).

5. Centrifugato per l’abbronzatura (carota, albicocca e mango)

Questa bevanda è ricca di beta-carotene, precursore della vitamina A, che favorisce la produzione di melanina e protegge la pelle (American Journal of Clinical Nutrition).

Vi occorrono:

  • 2 carote
  • 2 albicocche
  • 1/2 mango

6. Centrifugato anti-stress (fico, pera e basilico)

I fichi contengono triptofano, utile per il rilassamento, e la pera è idratante e ricca di fibre. Questo centrifugato è un mix calmante (Nutrients Journal) e dal gusto originale.

Vi occorrono:

  • 2 fichi maturi
  • 1 pera estiva
  • 2 foglie di basilico

7. Centrifugato energetico e pre-workout (ciliegie, melone e lime)

Con le ciliegie, il melone ed un bel lime, potete creare una bevanda energizzante, ideale prima di fare esercizio in palestra o per darsi tono dopo il jogging mattutino.

Le ciliegie apportano zuccheri naturali a rapido assorbimento, mentre il lime riduce lo stress ossidativo. Questa bevanda è ottima prima dell’attività fisica estiva (Journal of the International Society of Sports Nutrition).

Vi occorrono:

  • 10 ciliegie snocciolate
  • 1 fetta di melone
  • il succo di 1/2 lime

Funzioni e benefici dei centrifugati estivi

In breve, quali proprietà trovate in ogni ricetta di centrifugato che vi abbiamo proposto.

Tipologia Ingredienti Benefici
Detox Pesca, cetriolo, zenzero Depurazione, digestione, antinfiammatorio
Rinfrescante Anguria, lime, menta Idratazione, difese immunitarie
Rimineralizzante Melone, albicocca, sedano Recupero sali minerali, diuretico
Per pressione bassa Uva nera, banana, limone Energia, circolazione, potassio
Per abbronzarsi Carota, albicocca, mango Melanina, vitamina A, antiossidanti
Anti-stress Fico, pera, basilico Relax, fibre, sapore delicato
Energetico Ciliegie, melone, lime Pre workout, antiossidanti

Altri consigli

Bevete i centrifugati appena fatti, per non perdere vitamine e enzimi.

Inoltre, l’ideale sarebbe utilizzare solo della frutta di stagione che sia matura, meglio se biologica.

Se volete, potete aggiungere qualche cubetto di ghiaccio o diluire con acqua di cocco per una versione più isotonica.

Altre bevande

Per idratarsi ma anche per dare maggiore energia al corpo, potete provare questi smoothie e frullati di frutta e verdura:

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio