Ricette naturali

Come preparare una frittata senza uova, ingredienti e ricetta vegana

Un piatto vegano adatto anche a chi è intollerante o allergico alle uova

Eccovi la nostra ricetta per preparare una frittata senza uova, adatta a chi fosse allergico, intollerante o vegano. Ingredienti e preparazione spiegate passo passo per tanti varianti facili da preparare. La versione base della frittata vegan senza uova può essere ovviamente arricchita di altri ingredienti per renderla ancora più gustosa; vi proponiamo, tra gli altri, di provarla con la borragine oppure nella ricetta che segue con i peperoni.

Come preparare una frittata senza uova, ingredienti e ricetta vegana

Come fare una frittata senza uova

Anche la frittata, che, è risaputo, si prepara con le uova, può trovare una sua versione priva di ingredienti di origine animale, una vera e propria frittata senza uova.

Ecco allora, tra le tante ricette vegane che noi di Tuttogreen vi abbiamo proposto, anche come fare una frittata vegana, senza uova da arricchire di condimenti in base ai propri gusti ed adatta anche agli allergici ed agli intolleranti.

Ingredienti per una grande frittata vegana senza uova da 6 persone.

Preparazione. Per la pastella mescolate la farina di ceci con l’amido di mais setacciati ed il latte di riso (se fosse troppo liquido aggiungete un po’ di farina, se troppo grumoso un po’ di latte).

Regolate di sale e mescolate per evitare la formazione di grumi, quindi lasciate a riposo per circa mezz’ora.

Affettate e fate soffriggere lo scalogno in una padella con poco olio. Aggiungete gli odori (timo o maggiorana) non appena inizia a dorarsi e lasciate ancora per un minuto, poi versate anche la pastella già preparata. Et voilà, la frittata vegana senza uova è servita! 

Frittata senza uova ai peperoni

Andiamo ora a scoprire come anche la frittata senza uova ai peperoni pur senza senza uova sia ottima lo stesso, cominciando dagli ingredienti.

Ingredienti per una frittata vegana ai peperoni da 4 persone:

Preparazione.

  • In una ciotola unite la farina di ceci e il latte di soia a filo mescolando lentamente per non formare grumi.
  • Cuocete in forno i peperoni puliti e  tagliati a metàper circa 30 minuti a 250° per poterli poi spellare. Infilateli caldi in un sacchetto di plastica che richiudete, così poi sarà possibile spellarli con facilità.
  • Frullate i peperoni e aggiungeteli ad una miscela di farina e latte. Salate, pepate, e se volete, aggiungete 1/2 cucchiaio di paprika dolce. Unite anche i peperoni verdi a tocchetti.
  • Per la cottura utilizzare uno strato sottile di olio extravergine di oliva che dovrà ricoprire il fondo della padella antiaderente.
  • Una volta scaldato l’olio, versate la pastella lasciando cuocere la frittata prima su un lato poi, e girandola con un piatto quando i bordi iniziano a staccarsi.

Altre ricette consigliate

Eccovi altre ricette vegetariane e vegane che vi proponiamo di provare:

Ultimo aggiornamento il 20 Settembre 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×