Andiamo ora a scoprire tutti sugli anacardi, uno dei più conosciuti semi oleosi, appartengono alla categoria della cosiddetta frutta secca.
Contenuti
Sono noci originarie del Brasile e devono questo nome alla loro forma, che ricorda quella di un cuore. Si presentano come piccole noci con il seme racchiuso all’interno del guscio, dal sapore dolce e oleaginoso e crescono sull’Anacardo.
Oltre ad essere degli snack gustosi, sebbene estremamente calorici, questi semi oleosi sono alimenti portentosi per le proprietà nutrizionali e per i benefici che sono in grado di apportare al nostro organismo.
Essi contengono una prevalenza di acidi grassi di tipo monoinsaturo (come quelli presenti nell’olio di oliva) per cui sono del tutto privi di colesterolo.
Anzi, è proprio grazie agli acidi grassi monoinsaturi (come l’acido oleico e l’acido palmitico), che gli anacardi permettono di ridurre la percentuale di colesterolo cattivo (HDL) aumentando il tasso del colesterolo buono (LDL).
Presentano elevate quantità di sali minerali, in particolare ferro, potassio, magnesio e fosforo
Più ridotto, invece, è l’apporto vitaminico, che comprende soprattutto vitamine del gruppo B e K.
Di seguito la tabella nutrizionale per 100 gr:
Calorie | 554 kcal |
Proteine | 18 g |
Carboidrati | 31 g |
Zuccheri | 6 g |
Grassi | 44 g |
Fibra alimentare | 3,3 g |
Sodio | 12 g |
Potassio | 660 mg |
Per quanto riguarda gli acidi grassi, in 100 gr ci sono 8 gr di acidi grassi saturi, sempre 8 gr di acidi grassi polinsaturi e ben 24 gr di acidi grassi monoinsaturi.
Come anticipato, inserire questo alimento nel nostro regime alimentare può assicurare diversi benefici. Vediamo ora in dettaglio quali sono.
In cucina si presentano a numerosi utilizzi: si possono consumare sia crudi che tostati, da soli o come ingrediente per la preparazione di ricette dolci o salate.
Suggerimento: si consiglia di limitarne l’assunzione a 3-4 volte a settimana all’interno di una dieta povera di grassi, di cui questi alimenti (che rientrano nella categoria della frutta secca) sono ricchi.
Eccovi anche qualche ricetta vegetariana sempre a base di anacardi. Se ne conoscete altre (mi raccomando, che non sia il classico pollo agli anacardi del ristorante cinese sotto casa!), fatecelo sapere nei commenti.
Eccovi dove comprare alcuni prodotti alimentari di origine biologica direttamente online:
Vi potrebbero interessare anche altri semi oleosi e frutta secca con proprietà simili:
Eccovi dove comprare alcuni prodotti alimentari di origine biologica direttamente online:
[amz-related-products search_index=’All’ keywords=’anacardi’ unit=’list’]
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.