Scoprite quali son i cibi pericolosi per gatti e cani, insospettabili killer che per l’uomo invece possono essere ottimi alimenti da consumare senza alcun pericolo e conseguenza.
Contenuti
L’estate è il periodo dell’anno che si presta di più a pic-nic, pranzi al sacco e barbecue all’aperto. In queste occasioni, per quanto divertenti e gioiose, bisogna prestare molta attenzione a cosa finisce su graticole e girarrosti, specie se a farci compagnia ci sono cani e gatti.
Forse non ci avevate mai pensato, ma una bella grigliata all’aperto può trasformarsi in un vero incubo per i nostri amici a 4 zampe, nonché deleteria per la loro salute visto che esistono almeno 10 tipi di alimenti da barbecue che una volta ingeriti potrebbero causare disturbi anche gravi.
Pranzi e cene all’aperto, infatti, sono una vera tentazione per cani e gatti e non è difficile che qualche boccone appetitoso ‘caschi’ dalla griglia e finisca nella pancia dei nostri amici pelosi. è molto importante prestare la massima attenzione ed evitare che questi 10 cibi finiscano tra le loro zampe.
FOCUS: Cibo per cani, come sceglierlo? Qual è il migliore?
E’ molto importante prestare la massima attenzione ed evitare che questi 10 cibi finiscano tra le loro zampe.
Alcuni tipi di ossa possono rivelarsi molto pericolose per gli animali. Scheggiandosi, infatti, il tessuto osseo può forare il tubo digerente dell’animale o rimanere incastrato nella trachea. Meglio evitare.
Benché gustose e tenere, le ali di pollo sono assolutamente proibite. Le ossa del pollo, infatti, sono estremamente tenere e scheggiandosi possono causare ostruzioni intestinali, o peggio, soffocamento.
Chi non ha mai mangiato un buon hot dog cotto direttamente sul fuoco alzi la mano! Buono, anzi buonissimo, ma vista la quantità di sali, conservanti e aromi meglio evitare di rimpinzarsi. Iper-calorici, poco digeribili e decisamente poco sani, gli hot dog non sono certo amici della salute del vostro animale e, per quanto appetitosi, dovrebbero essere banditi dalla dieta di cani e… padroni!
Come alimento non è tossico né sconsigliato, ma la sua particolare forma (che è ciò che attira maggiormente i cani) potrebbe rivelarsi pericolosa e causare soffocamento.
Anche se il pericolo sorge in caso di ingestione di grandi quantità, la cipolla così come lo scalogno e l’aglio non deve essere data in pasto agli animali domestici. La sua composizione chimica risulta tossica, sopratutto per i cani. I sintomi di un’intossicazione sono debolezza, riluttanza al movimento, inappetenza, urine di colore scuro.
I semi, le foglie e la corteccia della pianta di avocado – l’ingrediente base della ricetta del guacamole – contiene un acido grasso chiamato persin, la cui tossicità per molti animali è ormai nota da anni. Oltre al rischio avvelenamento, la sostanza può implicare difficoltà respiratorie, congestione, arresto cardiaco. Cani e gatti non sono esposti al rischio di morte, ma è bene evitare stress digestivi violenti.
Esattamente come per gli umani, il sale è il nemico numero uno per cuore e arterie. Per quanto riguarda cani e gatti, il consumo di alimenti carichi di sodio può causare vomito, diarrea, difficoltà nella minzione, febbre. Nei casi più gravi può dare origine ad un vero e proprio avvelenamento e causare perfino la morte.
Occhi spalancati su ciotole di insalata di frutta e acini sparsi qua e la. L’uva può essere, per alcuni cani, una terribile nemica perché fortemente tossica, addirittura mortale. Anche se le cause non sono ancora del tutto chiare, il consumo di uva è stato collegato a gravi forme di insufficienze renali.
L’ingestione di cioccolato e dolcificanti a base di xilitolo possono essere fatali per i cani. L’intossicazione causata da queste sostanze si manifesta attraverso disorientamento, convulsioni e insufficienza epatica.
Che cani e gatti tendano a leccare tutto ciò che trovano in giro è un fatto assai noto. Occhio però ai bicchieri di birra lasciati incustoditi e ai liquori in generale: per cani e gatti l’alcol è veleno.
Tanti suggerimenti per la vita quotiana con i vostri amici a quattro zampe:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.