Andiamo a scoprire come pulire il bollitore elettrico adottando soluzioni naturali ed ecologiche.
Contenuti
Per ottenere dei buoni risultati non è necessario ricorrere a detergenti chimici sgrassanti o prodotti specifici spesso dannosi per la nostra salute. Difatti, tracce di questi detersivi possono contaminare l’acqua che poi andiamo a ingerire.
Il bollitore elettrico è un elettrodomestico abbastanza diffuso nelle nostre case, e serve per portare a ebollizione la temperatura dell’acqua velocemente grazie ad una serpentina riscaldata posta all’interno del fondo di una caraffa.
Sporco, grasso e polvere si depositano sulla parte esterna del bollitore, così come residui di tè e tisane se lo tocchiamo spesso.
Inoltre, con il trascorrere del tempo, i minerali presenti nell’acqua vadano a formare del calcare. Rimuoverlo regolarmente con un anticalcare naturale aiuta a ridurre i tempi di ebollizione (risparmiando energia e gas) e a mantenere integro e pulito il bollitore elettrico.
I prodotti per pulire il bollitore dal calcare sono gli stessi anche per disincrostare il bollitore elettrico. E molto probabilmente li abbiamo già in casa. Andiamo a scoprire quali.
Una volta pulito, è bene mettere in atto alcuni accorgimenti per prevenire la continua formazione di calcare e sporco.
Evitate di lasciare l’acqua in eccesso nel bollitore, svuotatelo ogni volta dopo l’utilizzo. Se non volete sprecare l’acqua, utilizzatela per annaffiare le piante dopo averla fatta raffreddare. Oppure se siete in procinto di cucinare, utilizzatela per cuocere la pasta ad esempio.
Se siete in una zona dove l’acqua del rubinetto è particolarmente dura, dovrete pulire il bollitore elettrico più spesso.
Potrebbe interessarti anche qualche altra guida alla pulizia ecologica:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.