Il Kalanchoe è una bella pianta grassa da interni con fiori colorati e variopinti. Andiamo a scoprire come prendercene cura per favorire una bella fioritura.
Contenuti
Detta anche Calancola, appartiene alla famiglia delle Crassulacee. È una delle più comuni pianta grasse e se ne contano almeno 120 diverse specie.
Introdotta nel commercio nei primi anni del ‘900, da allora ha conosciuto una rapida diffusione, considerata la bellezza estetica dei suoi fiori. È originaria del continente africano, in particolar modo del Madagascar, ma oggi è sparsa un po’ ovunque in tutto il mondo.
La pianta ama molto i raggi diretti del sole. Se volete una fioritura copiosa, dovete posizionarla diretta verso sud, magari sul davanzale di una finestra. Non tollera temperature inferiori ai 10°, quindi durante la stagione invernale dovrà essere riparata nel caso in cui decidiate di coltivarla in giardino.
Chi ama il giardinaggio deve sapere che:
Dopo la fioritura, si consiglia di spolverare le foglie ed eliminare fiori e foglie secche. In generale, appartenendo del gruppo delle piante grasse, non ha bisogno di particolari cure, quindi si presta bene alla vita d’appartamento.
Si tratta di una pianta brevidiurna: questo significa che fioriscono quando le giornate si accorciano. Questa caratteristica ha fatto sì che i vivaisti ne programmassero la fioritura in periodi notoriamente destinati al riposo vegetativo.
È molto frequente vedere piante di questo tipo fiorire in inverno, abbellendo giardini e davanzali con fiori colorati.
Andiamo a conoscere meglio le principali specie diffuse nel nostro territorio:
Anche questa pianta grassa può essere attaccata da parassiti e ammalarsi. Ecco quali potrebbero essere i rischi maggiori:
Per intervenire in maniera efficace, esistono tanti antiparassitari naturali, completamente innocui per le vostre piante e spesso a costo zero.
Regalare una pianta di questa specie porta con sè un messaggio molto gradito: il buon augurio per la casa. Inoltre i colori vivaci dei suoi fiorellini sono ideali per rallegrare e ravvivare ambienti, quindi rappresentano un dono prezioso, soprattutto da chi non ha molto tempo da dedicare alle piante.
Se ti piacciono le piante grasse, potrebbero interessarti anche le nostre schede:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.