Mangiare
Mangiare sano e sostenibile, rispettando la salute e l’ambiente: è un dovere, oltre che un diritto, di tutti.
Il cibo non deve solo soddisfare le esigenze del corpo, ma essere anche adeguato al fisico equilibrato, ed essere accompagnato da un regolare esercizio fisico.
Forse non tutti hanno chiaro che una cattiva alimentazione può portare a disturbi di vario tipo, a diminuire le difese immunitarie, a ritardi nello sviluppo fisico e mentale e perfino diminuire la fertilità.
Mangiare meglio: perché
Vediamo gli elementi principali di un’alimentazione sana.
- Una dieta sana aiuta a proteggere contro tutte le forme di malnutrizione, così come le malattie non trasmissibili tra cui il diabete, malattie cardiache, ictus e cancro.
- La cattiva alimentazione e la mancanza di esercizio fisico sono i principali rischi per la salute a livello mondiale.
- L’allattamento al seno promuove una crescita sana e migliora lo sviluppo cognitivo, ma può anche avere benefici a lungo termine, come la riduzione del rischio di sovrappeso, obesità o malattie non trasmissibili.
- L’apporto di energia (in calorie) deve corrispondere al loro consumo. I dati indicano che i grassi non devono superare il 30% dell’apporto energetico totale per evitare un aumento di peso non salutare, favorendo i grassi insaturi rispetto a quelli saturi ed eliminando gli acidi grassi trans industriali.
- Limitare gli zuccheri liberi a meno del 10% dell’apporto energetico totale fa parte di una dieta sana. Si propone un’ulteriore riduzione a meno del 5% del consumo totale di energia per aumentare i benefici per la salute.
- Mantenere l’assunzione di sale al di sotto di 5 grammi al giorno aiuta a prevenire l’ipertensione e riduce il rischio di malattie cardiache e ictus nella popolazione adulta.
In questa sezione vedremo come seguire un’alimentazione corretta partendo dalla conoscenza degli alimenti naturali e delle ricette, specialmente quelle della cucina vegetariana e vegana.
Perché trovare la chiave per mangiare in modo sano ed equilibrato non è difficile!
-
Per sapere tutto sul pepe, sui suoi utilizzi e quali benefici per la salute…
Il pepe figura tra le spezie in assoluto più utilizzate in cucina. Da un’unica pianta si ricava un frutto che a…
Continua » -
Scopriamo cos’è il cibo Halal, cioè consentito perché preparato secondo le regole dall’Islam
Con il termine Halal, nella cultura islamica, si intende genericamente tutto ciò che è permesso in termini di comportamento, linguaggio,…
Continua » -
Tante informazioni sulla feta, il formaggio della classica insalata greca, che può essere usato anche in tante altre ricette
La feta è il tradizionale formaggio stagionato greco fatto con latte di capra e di pecora, che ha ricevuto la…
Continua » -
Ecco come preparare la marmellata di mele cotogne e come impiegarla in altre ricette dolci e salate
Guida, istruzioni e consigli pratici per realizzare una marmellata di mele cotogne buona e genuina. Usi e possibili varianti della…
Continua » -
Quello che c’è da sapere sul sobacha, un vero e proprio elisir di benessere che arriva dal Giappone
Nella cultura orientale, il sobacha è considerato un ingrediente miracoloso per combattere lo stress, perdere peso e ritrovare la perfetta…
Continua » -
Karkadè: proprietà e benefici di questa tisana alleata della salute… e della linea!
Il karkadè, noto anche come tè rosso, è una bevanda dalla notevoli proprietà benefiche. Scopriamole in questa guida. Il Karkadè è…
Continua » -
Tutto sui fagioli borlotti: dalle proprietà nutritive alle ricette consigliate
I fagioli borlotti o fagioli cranberry appartengono alla famiglia del Phaseolus vulgaris, una pianta importata dall’America Centrale e oggi coltivata…
Continua » -
Come preparare la pastiera napoletana, il tipico dolce di Pasqua di frolla e grano cotto, profumato di arancia
La pastiera napoletana è un dolce simile alla crostata, la base è infatti di pasta frolla, fatto di grano cotto, ricotta,…
Continua » -
Mela cotogna: riscopriamo questo frutto antico dalle mille virtù
Tutte le proprietà benefiche, gli usi e le incredibili virtù della mela cotogna, un frutto autunnale antichissimo che rischia di…
Continua » -
La biete, facili da preparare e ricche di vitamine e minerali: ecco le loro proprietà e alcune ricette
Le biete sono una varietà di barbabietola (Beta vulgaris). Pianta erbacea, tipica della zona del Mediterraneo, nasce anche spontanea, e…
Continua »