Ricette

Cioccolata calda: 3 ricette per tutti i gusti

Classica, vegan o aromatizzata al cardamomo? Ad ognuno la sua cioccolata calda preferita. Ecco le ricette per prepararla in casa.

La cioccolata calda mette d’accordo grandi e piccoli come bevanda ideale per dedicarsi un momento di ristoro durante l’inverno. Oltre alla versione classica, si possono preparare anche delle gustose varianti, come quella al cardamomo, o delle versioni prive di ingredienti di origine animale.

Cioccolata calda: 3 ricette per tutti i gusti

Ecco tre ricette, per soddisfare i gusti di tutti.

1. Cioccolata calda classica

Eccovi la ricetta della cioccolata in tazza classica:

  • 250 ml di latte intero
  • 10 gr di amido di mais
  • 60 gr di cioccolato fondente al 70%
  • 10 gr di zucchero
  • 10 gr di cacao in polvere

Preparazione. Versate il latte in un pentolino e unite pian piano l’amido di mais e il cacao in polvere ben setacciati. Mescolate con una frusta per evitare che si formino grumi e aggiungete anche lo zucchero. Intanto fate fondere il cioccolato fondente spezzettato (al microonde o a bagnomaria).

Prima che il latte raggiunga la temperatura di ebollizione, unite il cioccolato fuso e amalgamate il tutto con una frusta al fine di ottenere un composto omogeneo e denso.

Gustate la cioccolata calda, aggiungendovi, se vi piace, un po’ di panna montata.

cioccolata

2. Cioccolata calda vegan

INGREDIENTI:

  • 250 ml di latte di soia o di riso
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna 

Preparazione. Versate in un pentolino farina, zucchero e cacao setacciati. Lasciate riscaldare a fuoco basso mescolando gli ingredienti, poi versate pian piano il latte di soia continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Quando la cioccolata avrà raggiunto la giusta consistenza e densità, potrete gustarla ancora calda.

Suggerimento: scoprite anche la ricetta del cioccolato vegan

3. Cioccolata calda al cardamomo

Questa è una variante un po’ più particolare. Usiamo il cardamomo verde, che tra l’altro ha il potere di facilitare la digestione. Vi occorrono:

  • 20 gr di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di burro (anche vegetale)
  • 1 tazza di latte (anche latte vegetale)
  • 3 baccelli di cardamomo verde
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
cioccolata calda
Cioccolata calda: può essere aromatizzata con il cardamomo, “regina delle spezie”.

Preparazione. Dopo aver schiacciato il cardamomo con l’aiuto di un coltello, riscaldate i baccelli insieme al latte all’interno di un pentolino. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti e intanto riscaldate a fuoco medio-basso burro e cioccolato in un altro pentolino. Continuate a mescolare fino a che non si ottiene un composto omogeneo.

A questo punto estraete i baccelli e unite il latte aromatizzato al cardamomo al cioccolato continuando a mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Infine, versate anche la vaniglia e gustate la vostra cioccolata calda speziata.

Scopri online alcuni prodotti utili per preparare la cioccolata:

Altre ricette con il cioccolato! 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button