Alimenti

Cavolo romano, proprietà e ricette consigliate

Cavolo romano ricette facili e veloci per preparare primi e secondi piatti adatti anche a vegetariani.

Cavolo romano ricette appetitose per utilizzare questo ortaggio ricco di vitamine e sali minerali. Possiamo impiegarlo come alimento protagonista per preparare sformati o vellutate, polpette e secondi piatti, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Cavolo romano, proprietà e ricette consigliate

Noi abbiamo selezionato 4 ricette con il broccolo romano, idee per variare la vostra cucina naturale, privilegiando sempre ortaggi e verdure di stagione, possibilmente biologici.

Cavolo romano ricette: sformato di cavolo

Per un primo piatto tutto vegeteriano, ideale anche quando si organizzano gite fuori porta o per un pranzo veloce a lavoro, ecco la ricetta dello sformato di cavolo.

Ingredienti:

Preparazione:

  • lavate il cavolo ed eliminate foglie e torsolo, poi tagliatelo a tocchetti. In una padella antiaderente fate soffriggere il porro tagliato a fettine con 4 cucchiai d’olio.
  • Aggiungete anche il cavolo insieme a sale e pepe. Per evitare che si bruci, unite anche qualche cucchiaio di acqua calda. Lasciate andare almeno 10 minuti.
  • Versate il broccolo romano nel mixer aggiungendo altri 3 cucchiai d’olio e poi versate il composto tritato in una ciotola, dove unirete anche il timo.

Adesso preparate la besciamella:

  • fate sciogliere la margarina vegetale all’interno di una padella, aggiungete la farina mescolando di continuo e aggiungete il latte di soia a filo.
  • Mescolate sempre per evitare che si attacchi, aggiungete il sale e il pepe e fate cuocere circa 10 minuti. Non smettete di mescolare fino a quando non si formerà la besciamella bella densa e corposa.
cavolo romano ricette tortino
Cavolo romano ricette: sformato di cavolo con besciamella fatta in casa

A questo punto è ora di realizzare l’impasto dello sformato:

  • Togliete la besciamella dai fornelli e unite il cavolo romano tritato con i tuorli delle uova. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungeteli al composto appena preparato.
  • Preparate una teglia con i bordi alti e stendete la carta da forno.Versate il composto e cuocete in forno pre-riscaldato a 180° per circa 40 minuti.

Cavolo romano ricette: vellutata di cavolo e carote

Se volete un primo piatto più leggero e meno calorico, ecco la ricetta della vellutata di cavolo romano con carote.

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 gr di cavolo romano lesso
  • 800 gr di carote
  • 1 sedano
  • olio extravergine d’oliva e sale
cavolo romano ricette vellutata
Cavolo romano ricette: la vellutata con carote e cavolo

Procedimento:

  • tagliate le carote a rondelle e fatele cuocere per circa 10-15 minuti con olio e sale, unendo qualche mestolo d’acqua di tanto in tanto.
  • pulite il cavolo romano e tagliatelo a tocchetti, fatelo lessare.
  • Unite carote e cavolo romano nel mixer e ottenete una purea che farete bollire per qualche minuto.
  • A questo punto potete aggiungere il sedano tagliato a pezzetti e servire a tavola.

Cavolo romano ricette: polpette di cavolo romano e patate

Se siete vegani e vegetariani e volete preparare un secondo alternativo provate le polpette di cavolo romano e patate.

Ingredienti:

cavolo romano ricette polpette
Cavolo romano ricette: provate a fare delle polpette

Preparazione della ricetta:

  • lavate per bene le patate e togliete la buccia; lavate anche il broccolo romano, eliminando torsolo e foglie, e mettete a cuocere entrambi a vapore.
  • Quando saranno abbastanza morbidi, schiacciate le patate con la forchetta e tagliate i cavoli romani a piccoli pezzetti.
  • Aggiungete la fecola, il sale e tutti gli aromi e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto uniforme.
  • A questo punto iniziate a formare con le mani le polpette, passandole nel pangrattato. Nel cuore di ogni polpetta aggiungete un cucchiaino di margarina vegetale.
  • Preparate una teglia dove avrete steso la carta da forno, stendete le polpette a distanza l’una dall’altra e passateci sopra un filo di olio extravergine d’oliva.
  • Lasciate cuocere nel forno pre-riscaldato a 180° per circa 20-25 minuti, rigirandole almeno una volta.

Quando saranno dorate, tiratele fuori e lasciatele raffreddare prima di servirle.

Cavolo romano ricette: seitan e cavolo romano

Questo secondo piatto si prepara in tempi rapidi ed è davvero buono. Ecco gli ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr di cavolo romano
  • 400 gr di seitan al naturale
  • 1 limone
  • sale e olio extravergine di oliva
cavolo romano ricette con seitan
Cavolo romano ricette: il seitan si sposa bene con il cavolo

Preparazione:

  • tagliate il seitan e il cavolo romano a piccoli tocchetti. Lavate e pulite per bene il cavolo sotto l’acqua e fate cuocere in acqua bollente salata, fino a quando non sarà al dente.
  • Fate saltare in padella anche il seitan, con un filo d’olio, non più di 5 minuti.
  • Preparate il condimento: unite 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, il succo di limone e un pizzico di sale. Mescolate con delicatezza e conditeci seitan e cavolo romano all’interno di una ciotola.
  • Se volete personalizzare il piatto potete aggiungere dei semi di girasole tostati (ne bastano 50 grammi).

Ecco altre ricette naturali per utilizzare il cavolo e ad altri ortaggi in cucina:

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button