Il Metodo Kousmine è un sistema di alimentazione che nasce a meta del ‘900 come uno strumento di lotta a malattie come il cancro. Si basa su alcuni principi studiati dal medico svizzero Catherine Kousmine in merito all’igiene intestinale e all’equilibrio acido-base. Si fonda su regole di alimentazione e di assunzione di integratori alimentari, oltre che adeguati stili di vita, che permettono all’organismo di essere sano e depurato.
Il metodo non è mai stato riconosciuto valido dal punto di vista scientifico, ma comunque si è affermato fino ai giorni d’oggi come dieta detox e dimagrante. Consigliato spesso da dietologi e naturopati, è apprezzato in ambito nutrizionale perché di aiuto non solo nei casi di patologie tumorali, ma anche per la cura di bronchite cronica, allergie alimentari, malattie cardiovascolari e sclerosi multipla.
Scopriamo ora tutto di questo metodo scientifico e della sua creatrice, la dottoressa Kousmine.
Contenuti
Il Metodo Kousmine è un regime alimentare che, insieme a regole di vita sana, è stato formulato dal medico Catherine Kousmine a scopo terapeutico e preventivo di alcune malattie.
In particolare, l’obiettivo era di formulare un’alimentazione che fosse in grado di prevenire l’insorgere di alcuni tumori: il suo studio si basa sulla convinzione che il cibo possa essere la terapia per ristabilire la salute e l’equilibrio nell’organismo.
Si tratta di un metodo naturale che possono intraprendere tutti, per affiancare, per esempio, le terapie mediche mirate. Non ha particolari controindicazioni, però va sottolineato cha ad oggi non ha valenza scientifica.
Ma vediamo prima di tutto chi è Catherine Kousmine.
La dottoressa Kousmine è un medico svizzero di origini russe, che nasce nel 1904 e muore nel 1992. Si trasferisce con la famiglia in Svizzera a causa della rivoluzione del 1916. Per questo la sua formazione scolastica avviene a Losanna, dove tra l’altro dimostra subito una intelligenza fuori dal comune.
Nel 1928 Kousmine si laurea in medicina alla Facoltà di Losanna con il miglior risultato dell’anno. Si interessa di pediatria e continua gli studi di specializzazione a Zurigo.
Per molti anni svolge la professione di medico generico, e all’epoca lo stipendio di una donna in questa professione era la metà di un uomo, quindi diventa pediatra.
L’idea di dedicarsi a terapie in aiuto del cancro le arriva dopo la perdita di due figli per questa malattia. Capisce allora che la medicina tradizionale non può aiutare da sola contro la malattia del secolo. Inizia a dedicarsi interamente allo studio di un metodo di prevenzione più che di cura del cancro.
Dopo anni arrivò alla sua consapevolezza che la capacità di guarigione è conseguenza indiretta di un’alimentazione sbagliata e si degrada progressivamente.
Arriva a formulare un metodo composto dalla diete e da diversi ‘pilastri’: integratori alimentari, igiene intestinale, mantenimento dell’equilibrio acido-basico, immuno-modulazione. Tutti insieme contribuiscono a mantenere sano e in salute l’organismo.
Il metodo completo Kousmine si rivolge a tutti coloro che vogliono iniziare un percorso di purificazione del proprio organismo, che credono nella prevenzione o che, semplicemente, vogliono condurre uno stile di vita sano e una dieta salutare.
Come coadiuvante di terapie mediche, si rivolge a chi è affetto da importanti patologie degenerative, come recidive tumorali, sclerosi multipla, colite ulcerosa, artrite reumatoide, morbo di Crohn, spondilite anchilosante, lupus eritematoso…
Il metodo completo può aiutare a rafforzare il sistema immunitario. È particolarmente indicato nella prevenzione dei tumori e nelle patologie autoimmuni.
Si basa su 5 principi fondamentali:
Andiamo a chiarirli, uno alla volta.
La fonte principale di squilibrio per Kousmine è l’acidosi: è quindi necessario eliminarla. Essa si accompagna sempre a processi patologici. Bisogna dunque controllare che si abbia una corretta acidificazione dei tessuti, che altrimenti può provocare:
Per tenere sotto controllo l’acidosi si può eseguire periodicamente la misurazione del pH urinario, anche a casa propria. Basta acquistare le cartine tornasole facilmente reperibili in farmacia.
In caso di valori in aumento si consiglia l’assunzione di deacidificanti (citrati) ed il consumo di alimenti alcalinizzanti.
Il metodo si basa poi sull’importanza dell’igiene intestinale: vanno diminuite le tossine, che aggravano l’affaticamento del sistema immunitario.
La difesa dell’integrità intestinale è l’azione protettiva più importante che possiamo compiere verso il nostro organismo e si attua con:
L’alimentazione è alla base del metodo, tanto che negli anni è divenuta nota più come dieta dimagrante che come intero sistema e abitudine di vita.
È proprio l’alimentazione che fa la differenza tra stato di salute o malattia. Secondo Kousmine la qualità e la durata della vita dipende anche da cosa si mangia ogni giorno.
In breve possiamo dire che la Kousmine impone di eliminare:
E impone di ridurre il consumo di:
Richiede di assumere:
Metodi di cottura ideale sono considerato solo cotture ideali sono: al vapore, al forno. Evitare i fritti e le grigliate.
Quarto principio del metodo è l’assunzione di integratori alimentari, che vanno a completare la dieta.
Sebbene, infatti, l’alimentazione suggerita dovrebbe già essere sufficiente per l’organismo, a volte si rende necessario aggiungere degli integratori, per avere un apporto adeguato di vitamine e flavonoidi.
La verdura e la frutta che si trovano in commercio a volte sono carenti di determinate vitamine, polifenoli e altri oligoelementi. E comunque alcuni hanno maggiore fabbisogno di determinati elementi nutritivi. di altri: dipende dallo stato di salute iniziale o dall’età, ad esempio.
Chiedete sempre al vostro medico curante.
La terapia dei vaccini immunomodulanti, una tecnica di deviazione degli anticorpi e di immunoderivazione dolce, è il quinto principio di questo metodo, motivo di innumerevoli discussioni in campo scientifico.
Si rivolge a tutte le persone con patologie croniche, per le quali la sola dieta alimentare non può essere sufficiente.
Per iniziare la depurazione dell’organismo e proseguire poi nella pratica abituale della dieta preventiva della dottoressa Kousmine, si consiglia di iniziare con una settimana di digiuno intermitente a base di sola acqua.
Oppure, se il fisico non lo consente, fare una settimana a sola frutta e verdura per purificare e pulire bene l’intestino. Sono escluse le patate e le banane ma sono invece consigliate le spezie come timo e rosmarino e i semi oleosi, come mandorle e nocciole.
Ovviamente il percorso va seguito dal medico kousminiano: non iniziate percorsi alimentare senza alcuna consulenza medica.
Una volta eseguita la settimana di semidigiuno si possono iniziare i percorsi abituali composti da dieta, vita sana, mantenimento dell’igiene intestinale con oil pulling e enteroclismi settimanalei con olio di girasole spremuto a freddo.
Quindi massima attenzione alla dieta quotidiana.
La dieta Kousmine è utile per restare in forma, oltre che per dimagrire. Si paragona spesso ad altri regimi alimentari focalizzati sul dimagrimento, come ad esempio la dieta Dukan, la dieta dash o la dieta tisanoreica, ma questa, è adatta anche per ripulire l’organismo dalle tossine.
Il metodo ha l’obiettivo di prevenire o coadiuvare la cura di vari problemi di salute come cancro, malattie degenerative e autoimmuni, sclerosi multipla, colite ulcerosa, morbo di Crohn e artrite reumatoide, grazie alla forza dell’alimentazione.
Tutti siamo chiamati quindi ad ascoltare e valutare, al di la del peso e del desiderio di dimagrire. Ecco alcune idee per la dieta.
Questo è il motto: colazione da re, pranzo da principe e cena da povero.
Ingredienti per preparare la crema Budwig:
Preparazione. Tagliate la frutta a pezzi, mettetela in una ciotola e irroratela di succo di limone. In un mixer vanno inseriti i semi di lino o altri cereali integrali da tritare finemente.
Quindi unite tutti gli ingredienti: nella ciotola con la frutta va aggiunto prima lo yogurt, poi la farina di lino ed infine i cereali, a piacere. Se dovesse risultare troppo densa, si può aggiungere dell’acqua o del latte di soia. A piacere e nella giusta dose è possibile aggiungere un cucchiaino di miele 100% naturale oppure 1 banana se si è carenti di potassio.
Ingredienti per un piatto abbondante di couscous veg:
Preparazione. Per cuocere il cous cous portate a ebollizione una quantità d’acqua pari al doppio del suo peso. Salate l’acqua bollente, versatela in una ciotola e unite il cous cous. Aggiungete l’olio e mescolate velocemente. Coprite con un coperchio.
Intanto preparate tutte le verdure. Mettete prima a rosolare con un filo di olio mezza cipolla tagliata finemente, aggiungete i peperoni tagliati a listarelle e l’acqua. Lasciate a stufare per 10 minuti e aggiungete poca acqua se sfuma. A parte stufate anche le zucchine e poi unitele ai peperoni e sfumate ancora un po’. Salate, aggiungete a piacimento pepe e spezie.
Versate il cous cous scolato nella padella con le verdure cotte. Condite con olio, sale e pepe. Questo primo piatto saporito può essere consumato caldo oppure leggermente tiepido. Perfetto come primo piatto della dieta Kousmine.
Le pratiche di questa dieta non sono riconosciute dalla medicina tradizionale e non sono state sottoposte a verifiche sperimentali quindi potrebbero essere inefficaci o addirittura dannose per organismi già compromessi.
Gli esperti in naturopatia apprezzano e consigliano questo metodo alimentare perché fa bene alla salute e sembra avere anche una certa efficacia anti-tumorale, riducendo notevolmente gravi forme di allergie.
Si può attestare comunque che seguire un periodo di questa alimentazione:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.