Il pesto di pistacchi è una pietanza facile da preparare e ricca di gusto. La differenza tra i vari tipi di pesto è sicuramente insita nella scelta delle materie prime. Assicurarsi pistacchi di buona qualità è una garanzia per il successo di questo condimento. Oltre ad essere ideale con la pasta, può diventare molto sfizioso da spalmare su crostoni e bruschette in occasione di antipasti o aperitivi.
Ecco come prepararlo facilmente in casa per stupire gli ospiti.
Ingredienti per 400 gr di pesto.
Preparazione. Portate a ebollizione una pentola piena d’acqua e versate i pistacchi sgusciati. Lasciateli ammorbidire per circa 5 minuti e scolateli. Una volta raffreddati, privateli della buccia e raccoglieteli in una ciotola. Procedete con la realizzazione del pesto collocando i pistacchi in un mixer.
Unite olio extravergine d’oliva, grana padano grattugiato e foglie di basilico. Tritate il tutto azionando per pochi minuti il mixer. A questo punto versate l’acqua per ottenere la giusta consistenza del pesto.
Aggiungete un po’ di sale e pepe in base ai gusti e continuate a frullare il composto. Il risultato finale dovrebbe essere una crema abbastanza densa e omogenea.
L’aglio non è un ingrediente indispensabile, pertanto chi non lo gradisce può evitare di utilizzarlo. Si possono aggiungere anche erbe aromatiche, come menta o maggiorana, per un tocco originale.
Il pesto così realizzato va conservato in frigorifero per un massimo di 4-5 giorni. In alternativa, si può congelare inserendo in un barattolo.
Scopri anche queste ricette:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.