Bici

Pista ciclabile intelligente: allo studio in Olanda un tratto sperimentale

In fatto di mobilità sostenibile, si sa, l’Olanda non è seconda a nessuno, specie se si parla di piste ciclabili. Quella che si appresta a sperimentare la città di Eindhoven, però, rappresenta una vera e propria avanguardia sul tema poiché diventerebbe la prima pista ciclabile interattiva, dotata di tutte le tecnologie più sofisticate e futuristiche finora applicate solo alle cosiddette ‘smart highway’ (autostrade intelligenti).

Pista ciclabile intelligente: allo studio in Olanda un tratto sperimentale

Il progetto nasce dalla collaborazione del comune della città olandese con lo studio di architettura Roosengaard e riguarda solo 600 metri di una pista che ripercorre i luoghi in cui è nato e vissuto Van Gogh tra il 1883 e il 1885. Come dire, il connubio perfetto tra arte e avanguardia tecnologica perfettamente sintetizzato in un percorso ciclabile dal design interattivo pronto a diventare una delle principali attrazioni turistiche del luogo.

QUESTE LE CONOSCEVI? Olanda: largo alle piste ciclabili riscaldate

Il progetto è tuttora in fase di realizzazione e dovrebbe essere pronto entro il 2014. Sorprendenti alcune delle anticipazioni: la pista, infatti, sarà dotata di una segnaletica luminosa orizzontale e fornirà informazioni utili sullo stato del manto stradale, la sua scivolosità e l’eventuale presenza di ghiaccio o neve.

Per l’illuminazione, l’ipotesi più accreditata è che venga realizzata tramite pietre luminescenti (‘light stone’) caricate dalla luce solare e perfette per amplificare la dimensione ‘poetica’ ed evocativa che i creatori del progetto desiderano conferire all’intero percorso (anche di notte).

SCOPRI ANCHE: SolaRoad, un progetto olandese di autostrada solare per produrre energia

Un percorso che si trasforma in un’esperienza multisensoriale che ripercorre le tappe più significative della vita di Van Gogh, le sue opere e mostra le immagini più rappresentative della sua carriera.

La prima autostrada intelligente per biciclette comincia, dunque, a prendere forma e – vista la fama dei suoi promotori – c’è da scommettere che sarà un grandissimo successo.

LEGGI ANCHE: L’incubo del ciclista esiste. E’ in Olanda!

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button