Spesa biologica online, come farla? Ecco i servizi più interessanti recensiti per voi per fare la spesa biologica direttamente online in tutta Italia.
Contenuti
Spesa biologica online: sono sempre di più gli italiani che ricorrono alla Rete per acquistare alimenti bio. Del resto, il biologico continua a crescere a ritmi sostenuti. Alcuni dati recenti, relativi ai primi mesi del 2015, resi noti all’ultima edizione della fiera Sana a Bologna, ci parlano di un valore di 2,5 miliardi di euro della spesa biologica fatta dagli italiani. La crescita rispetto all’anno precedente è di un impressionante +20%, dato notevole a fronte di una spesa complessiva nel settore alimentare tradizionale che rimane ferma al palo.
E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Swg in un settore dove l’Italia ha conquistato la leadership produttiva a livello europeo con oltre un milione di ettari coltivati e circa 50 mila imprese agricole coinvolte.
Queste proposte propongono da un lato la tecnologia, con pagamenti tramite carte di credito o bonifici on line e dall’altro la ricerca del passato e la freschezza e naturalezza dei prodotti.
Ma tramite quali canali del web il consumatore può riempire il proprio carrello virtuale? Vediamo i principali servizi di spesa biologica online attivi nella Penisola e le loro principali caratteristiche.
Vediamo quali sono i principali servizi, come funzionano e in che zone geografiche operano.
Come sempre, vi chiediamo di segnalarci errori ed incongruenze nei commenti, provvederemo immediatamente a rettificare.
Parte da Milano Cortilia, la prima piattaforma online per comprare, vendere e distribuire prodotti agricoli a chilometri zero, in grado di mettere in contatto produttori e consumatori direttamente sul web in una sorta di farmers market virtuale e organizzare così la consegna direttamente nelle case degli utenti. Sono disponibili sia l’opzione singola che ad abbonamento, secondo modalità e prezzi descritti molto chiaramente sul sito. Sono accettati tutti i più diffusi sistemi di pagamento online ed è disponibile un’app per iOS e Android.
Al momento il servizio di Cortilia è a Milano, Monza e Brianza, Varese, Gallarate, Como<, Lodi, Pavia, Novara, Torino, Bologna, Modena e Bergamo.
Contatti: Cortilia srl, Via Garofalo, 10 20133 Milano – Telefono 02.87197503
Tramite Bioexpress, di cui abbiamo già parlato nei mesi scorsi, ci si può rifornire di frutta e verdura di stagione 100% bio proveniente dall’Alto Adige grazie alla collaborazione di un gruppo di produttori della zona. La consegna (settimanale) è gratuita quasi in tutta Italia.
I prezzi? Per ricevere una cassetta colma di prodotti ortofrutticoli si spendono per due persone 17€ (si tratta di 3/4 kg di prodotti), per 4/5 persone 25€ (e sono 6-8 kg), per una famiglia numerosa c’è la biocesta grande da 35€, che contiene d 9 a 12 kg di prodotti.
E’ possibile scegliere tra 3 diverse tipologie di cassette. Solo frutta biologica, solo verdura biologica, oppure mista di frutta e verdura biologica
Le zone servite sono ad oggi le seguenti:
Contatti:
Ora ci spostiamo verso il centro Italia. E’ davvero interessante, in particolare la varietà di servizi nella Capitale e in tutto il Lazio.
Zolle.it tratta esclusivamente prodotti di stagione a chilometri zero, provenienti da aziende agricole locali in area Laziale che utilizzano metodi biologici, biodinamici e di lotta integrata.
Zolle è attivo su Roma ed Ostia e garantisce che tutti i prodotti che consegna sono stati prodotti dalle aziende agricole meno di 24 ore prima.
Ogni prodotto poi è correlato delle informazioni sull’azienda agricola che lo ha prodotto, nonché di ricette a tema.
Di recente,Zolle ha aperto anche un punto vendita fisico in Roma città, presso la stazione di Roma Ostiense. Qui è possibile fare la spesa biologica, ma anche mangiare un boccone in un ambiente coi profumi della terra.
Contatti e maggiori dettagli:
Magiordomus è un’interessante realtà che consegna su tutto il territorio nazionale (isole escluse) prodotti biologici di diverso tipo (non solo ortofrutta, ma anche piatti pronti, carne, uova biologiche, bevande ed altre). Nella città di Roma vigono alcune condizioni preferenziali relative agli orari ed alle tariffe di consegna, che vi invitiamo a verificare sul sito di magiordomus.it.
Vi ricordiamo che Magiordomus è anche partner del ristorante biologico Urbana 47 – Roma che vi abbiamo segnalato in precedenza.
Contatti:
Vi abbiamo segnalato di recente l’interessante realtà della Boutique del Biologico, che distribuisce prodotti biologici a domicilio a Roma e provincia, Viterbo e provincia e parte dell’Umbria. I prodotti spaziano dagli alimentari (ortofrutta, pesce, carne, condimenti, farine, frutta secca) ai prodotti per l’infanzia, per la bellezza, la casa, per finire con integratori e prodotti dietetici. Tutti di provenienza biologica.
La Boutique del Biologico è certificata Agricert e presenta alcune caratteristiche di sicuro interesse per gli appassionati del bio.
Innanzitutto la consegna: avviene ogni settimana con furgoni refrigerati e nelle zone centrali di Roma. Per la consegna finale all’acquirente, vengono usati anche bullit elettrici, una tipologia di consegna totalmente eco sostenibile.
E’ anche possibile ritirare la spesa presso uno dei punti vendita della Boutique del Biologico o affiliati situati nei mercati rionali di Roma (il mercato Irnerio e quello di Vigna murata). In questo modo la consegna è gratis e si contribuirà attivamente a valorizzare la realtà dei mercati rionali e di quartiere.
Ulteriori informazioni:
Sede produttiva e centrale acquisti:
La Boutique del Biologico
Strada Poggino 70/72
01030 Viterbo
P.IVA 02212080564
Punti vendita:
La Boutique del Biologico
Mercato Irnerio Box 19
Via Aurelia, 165 Roma
La Boutique del Biologico
Mercato di Vigna Murata Box 48
Via Andrea Meldola, 99
00143 Roma
Sito ufficiale: La Boutique del Biologico
Telefono: +39 345 144 5302 & +39 345 26 57 534
Altro servizio di spesa biologica online domiciliato a Roma, ma attivo su tutto il territorio nazionale è Comprobio.net. Si tratta di un portale tramite il quale è possibile acquistare prodotti biologici nazionali (non solo ortofrutta) senza la “limitazione” del km zero, un’offerta dunque che spazia su tutto il biologico italiano, senza la limitazione dell’acquisto locale.
Nel suo portafoglio sono previsti solo prodotti italiani garantiti dal marchio AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica).
Veniamo ora a Squicity, altro servizio di consegna a domicilio di prodotti biologici provenienti dalle campagne laziali. Squicity è attivo nelle province di Roma, Rieti e Viterbo e offre una gamma completa di prodotti, freschi e non, bio.
Per i residenti al di fuori delle provincie di Roma, Rieti e Viterbo, è possibile ordinare e ricevere solo i prodotti non deperibili, ossia non carne fresca e ortofrutta.
Contatti e ordini:
Altri servizi di questo tipo che vi invitiamo a scoprire e che coprono anche aree geografiche diverse dal Nord e Centro Italia sono (in ordine alfabetico):
Non dimentichiamo che anche una delle principali realtà del biologico italiano, naturasì.it, che effettua anche consegne a domicilio.
Col tempo prevediamo di censirli tutti, fateci sapere nei commenti le vostre esperienze ed eventuali altre segnalazioni! Nel frattempo, buona spesa biologica online!
Infine, se amate frutta e verdura a chilometri zero ed organiche ed il mondo del biologico in generale, non potete perdervi la nostra Fan Page dedicata al bio, Biologico che passione:
Sempre sul tema alimentazione Naturale e del biologico, eccovi tutti i riferimenti all’interno del mondo Tuttogreen.it:
Alcuni articoli interessanti da leggere sempre sul tema del biologico
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.