Categories: Notizie

Spreco alimentare in Europa: il 58% butta il cibo

L’opulenza degli scorsi decenni, nonostante la crisi che oggi colpisce soprattutto le fasce più deboli della popolazione, ci ha abituato ad un modello usa-e-getta che ha come diretta conseguenza quella dello spreco. E purtroppo questa piaga colpisce anche il cibo: secondo i dati dello studio “Abitudini alimentari in Europa: acquisto e spreco di cibi freschi” circa il 58% degli europei tenderebbe a sprecare gli alimenti che acquista.

LEGGI ANCHE:

La ricerca, commissionata da Panasonic condotta su un campione di 5.000 soggetti provenienti da 5 diversi Paesi europei, vede al primo posto in classifica i tedeschi che si rivelano i meno attenti allo spreco alimentare, al contrario degli spagnoli, molto più parsimoniosi in questo settore; gli italiani, invece, si mostrano pienamente conformi alla media europea con il 58% che spreca almeno una volta a settimana.

La scarsa attenzione al cibo, di cui si rendono responsabili in particolare i più giovani, rischia di avere importanti conseguenze non solo sul piano sociale ed ambientale ma anche su quello economico.

Imparare a fare la spesa più spesso acquistando cibi freschi e necessari per il consumo della settimana, fare attenzione alle scadenze e riutilizzare quando possibile gli avanzi potrebbero essere delle buone soluzioni per evitare di trovare interi pasti buttati nella spazzatura.

Outbrain
Published by
Elle

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.