Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Una guida verde per la Croazia
La meta ideale per coloro che sentono il bisogno di staccare la spina dal caos quotidiano immergendosi in un paesaggio…
Continua » -
Carbon neutral: cosa significa questa tappa e come si raggiunge
Il carbon neutral è una tappa fondamentale per raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica, ridurre le emissioni e contrastare i cambiamenti…
Continua » -
10 dicembre Giornata internazionale dei diritti degli animali
Il 10 dicembre è la Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali, una data importante da ricordare e da rendere significativa,…
Continua » -
Sono 10 i parchi in pericolo in Italia
Sono 10 i parchi in pericolo in Italia. Lo dice anche un dossier presentato da Italia Nostra sulle aree più…
Continua » -
Il giardino della speculazione cosmica, un giardino inglese ispirato dai principi della fisica
Vale la pena recafare un viaggio nella regione scozzese di Galloway per visitare il Giardino della Speculazione Cosmica, un parco…
Continua » -
Animali marini a rischio: ecco la top 10
I mari e gli oceani, che coprono oltre il 70% della superficie terrestre, ospitano una straordinaria varietà di vita marina.…
Continua » -
Pavimento fotovoltaico: cos’è, come funziona, vantaggi
Il pavimento fotovoltaico è una tecnologia innovativa che si inserisce negli studi e nelle ricerche nell’ambito delle fonti di energia…
Continua » -
Alla scoperta della Val Trebbia, perla dell’Appennino Piacentino
Prendendo in mano la cartina che delimita i Colli Piacentini, la valle senza dubbio più ampia e ricca di attrattive…
Continua » -
Quali sono i Parchi nazionali Italiani
Quali sono i Parchi nazionali Italiani ? Ed i parchi naturali del BelPaese ? Sono 26 e coprono il 10%…
Continua » -
Vuoto a rendere: come funziona e dove si usa abitualmente
Il vuoto a rendere è un sistema complementare alla raccolta differenziata, che incentiva la restituzione di bottiglie di vetro e…
Continua »