Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Matavenero, ecovillaggio in Spagna autosufficiente e dove tutto è in comune
Un antico villaggio di montagna iberico ormai abbandonato e disabitato è stato ricostruito mattone dopo mattone grazie alla tenacia di…
Continua » -
Termovalorizzatore: cos’è e a cosa serve
Il termovalorizzatore è un impianto per lo smaltimento dei rifiuti grazie ad un processo di incenerimento degli stessi rifiuti con…
Continua » -
Mohair: tutto su questa lana pregiata
Il mohair è la fibra tessile che viene ricavata dal pelo della capra d’Angora. Caratterizzato da una particolare lucentezza, è indicato per…
Continua » -
Come fare la raccolta dei tappi di plastica e a cosa serve
Come riutilizzare i tappi di plastica? Esistono tanti modi dalla beneficenza al riciclo creativo per creare qualcosa di bello e utile a…
Continua » -
Equinozio di autunno: cosa succede nel cielo e come si festeggia nel mondo
Proviamo a scoprire cosa significa a livello astronomico l’equinozio di autunno e quali conseguenze ha sulla vita della Terra e…
Continua » -
Cos’è l’autunno e quando arriva
Poco dopo metà settembre, con l’equinozio d’autunno, si entra ufficialmente in questa stagione. Ma, in effetti, oltre al cambio di…
Continua » -
Quali sono i parchi nazionali più belli del mondo, la nostra selezione
Amate la natura e avete la possibilità di fare un bel viaggio? Allora avete l’imbarazzo della scelta. In questo articolo,…
Continua » -
Tutto sul whale watching, l’osservazione dei cetacei nel loro ambiente
Il whale watching è un’attività naturalistica divenuta ormai molto popolare fra i turisti che consiste in uscite in barca, gommone…
Continua » -
Laghi rosa nel mondo: un fenomeno naturalistico unico
Uno dei fenomeni naturali più curiosi e sorprendenti è quello dei laghi rosa, laghi la cui acqua assume naturalmente un…
Continua » -
Gordon Sato: il biologo che ha usato le mangrovie in Eritrea per combattere povertà e cambiamento climatico
Ci sono persone che possono cambiare in bene le sorti di interi paesi con la loro capacità organizzativa, dedizione e…
Continua »