Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Il pannello solare adesivo che ricarica il cellulare
L’evoluzione del modulo fotovoltaico è ormai una realtà ed ha raggiunto nuove frontiere. Esiste addirittura un pannello solare adesivo che…
Continua » -
Alimentazione in allattamento: la guida pratica
Tante donne si chiedono se sia possibile seguire una corretta alimentazione in allattamento per perdere i chili accumulati durante la…
Continua » -
La rinascita dei partiti Verdi europei
I partiti Verdi europei sembravano estinti, ma spinti in particolare dai giovani e dalla crisi legata al riscaldamento globale, da…
Continua » -
Tutto sul solstizio di estate, il giorno più lungo dell’anno
Il solstizio di estate è il momento in cui inizia l’estate astronomica. Si tratta del giorno più lungo dell’anno, determinato…
Continua » -
Come riconoscere i prodotti biologici
Sapere come riconoscere i prodotti biologici è fondamentale per chi vuole fare scelte alimentari consapevoli e sostenibili. I prodotti biologici…
Continua » -
La densità degli alberi in città: le aree urbane con più alberi sono più ricche
Forse non tutti sanno che esiste una forte relazione tra la presenza di alberi nelle aree urbane e il livello…
Continua » -
La Geoingegneria, nuova frontiera della scienza ambientale
Sequestrare per secoli l’anidride carbonica e deviare le radiazioni solari dalla superficie terrestre sono i due grandi temi che la…
Continua » -
Ecco l’asfalto fotovoltaico, al momento solo un progetto che vorrebbe diventare realtà
Un’interessante novità nel campo del solare è l’asfalto fotovoltaico. In pratica un tipo di pavimentazione delle strade con pannelli fotovoltaici…
Continua » -
Breve guida all’economia collaborativa
L’economia collaborativa è un modello economico nato di recente e ancora in sviluppo che abbraccia iniziative e progetti molto diversi…
Continua »