Viaggi e vacanze
Una sezione dedicata a viaggi e vacanze ecologiche, con tante mete ideali per diventare un turista consapevole e solidale.
Tante mete consigliate per combinare vacanza e sviluppo sostenibile, scegliendo viaggi responsabili in Africa, Asia e Sud America.
Troverete tante indicazioni e consigli, dai parchi più belli, ai giardini botanici di tutto il mondo, con un occhio di riguardo ovviamente al territorio italiano, con la riscoperta di alcuni dei migliori o meno conosciuti parchi nazionali..
Ci sono anche informazioni sulle strutture più sostenibili, l’elenco degli agriturismi e degli alberghi eco, gli alberghi diffusi, le strutture termali, come ad esempio le terme di Saturnia, e gli eco-rifugi in campagna e ad alta quota!
E poi vi forniamo tanti itinerari, consigliati per una vacanza slow immersi nella natura, o per un fare un viaggio dai ritmi più lenti, magari a piedi, in bici, oppure in treno, prediligendo sempre i mezzi meno inquinanti.
E poi troverete tante schede per scoprire luoghi insoliti dalla natura meravigliosa e incredibile con foto che vi stupiranno, magari proprio dietro casa…
Ecoturismo
L’ecoturismo è una modalità di viaggio responsabile nelle aree naturali che contribuisce alla tutela dell’ambiente e al benessere della popolazione locale.
Ogni anno milioni di turisti viaggiano in tutto il mondo alla ricerca di nuovi luoghi e incontri insoliti e diversi.
Ci sono diversi modi di approcciare questi viaggi. Da quello tradizionale, di massa, che si avvicina molto poco alla realtà del luogo e alla popolazione locale, portando la ricchezza a pochi operatori, spesso esteri, ad uno più responsabile, in cui le persone e gli incontri rientrano in una logica di sviluppo territoriale.
La popolazione locale è coinvolta nelle diverse fasi del progetto turistico, il tutto nel rispetto delle persone, delle culture e della natura. Inoltre le ricadute economiche del viaggio vanno direttamente alla popolazione.
Questa forma di turismo sostiene progetti di sviluppo locale e rispetta le popolazioni ospitanti. Naturalmente, questo include molte altre cose.
Turismo solidale
Turismo solidale significa evitare grandi complessi alberghieri e vivere il più vicino possibile alla popolazione locale, per aiutare lo sviluppo economico locale.
L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) fa di questo modo di viaggiare un mezzo per minimizzare l’impatto sull’ambiente al fine di preservarlo nel lungo periodo.
Si focalizza anche sulla scoperta degli ecosistemi e implica la partecipazione attiva delle popolazioni locali e dei turisti alla salvaguardia della biodiversità. Si pratica in natura, in piccoli gruppi e all’interno di piccole strutture.
-
Il Lago Verde: un parco sommerso dall’acqua in Austria
Oggi andremo alla scoperta di uno dei fenomeni naturalistici più sorprendenti che siano mai stati documentati. Si tratta del Grüner…
Continua » -
Alta Via Dei Monti Liguri: un itinerario di ecoturismo affascinante
Conoscete l’Alta Via Dei Monti Liguri? Una Liguria diversa da quella delle spiagge in cartolina. Centinaia di chilometri di sentieri…
Continua » -
Varese Ligure: proposta per turismo ecosostenibile
Sostenibilità al potere, in tutte le salse: benvenuti a Varese Ligure. Andiamo alla scoperta di questo borgo del Levante ligure…
Continua » -
Giverny: la casa e i giardini di Claude Monet, quando la Natura è Arte
Giverny è conosciuta nel mondo grazie ai quadri di Claude Monet. Qui il pittore francese, uno dei padri dell’impressionismo, visse…
Continua » -
Ecco i 10 laghi più belli del mondo
Quali sono i laghi più belli del mondo? Proviamo a rispondere facendo un viaggio che ci porta a toccare i…
Continua » -
Ecco i 7 eco-hotel più belli del mondo
Quando si decide cosa fare nelle prossime vacanze, perché non dare uno sguardo a strutture sostenibili? Abbiamo stilato una speciale…
Continua » -
Bosco delle Sfere in Austria: una maxi-pista di biglie in legno per grandi e piccini
Vi ricordate le biglie dell’infanzia? Se avete ancora questa passione vintage o semplicemente volete rivivere le emozioni dei primi anni di vita,…
Continua » -
Cosa è un albergo diffuso: dove si trovano queste strutture e come funzionano
Vivere la vita di un borgo e sentirsi come un suo abitante: è questa la filosofia alla base del modello…
Continua » -
Le isole Key West, un patrimonio naturalistico unico
Sede dell’unica barriera corallina viva del Nord America, le Key West rappresentano una delle classiche attrazioni turistiche degli Stati Uniti,…
Continua » -
Il deserto della Namibia
Non bastano le immagini di questo splendido deserto africano per spegnere la voglia di visitarlo almeno una volta. Parliamo del…
Continua »