Viaggi e vacanze
Una sezione dedicata a viaggi e vacanze ecologiche, con tante mete ideali per diventare un turista consapevole e solidale.
Tante mete consigliate per combinare vacanza e sviluppo sostenibile, scegliendo viaggi responsabili in Africa, Asia e Sud America.
Troverete tante indicazioni e consigli, dai parchi più belli, ai giardini botanici di tutto il mondo, con un occhio di riguardo ovviamente al territorio italiano, con la riscoperta di alcuni dei migliori o meno conosciuti parchi nazionali..
Ci sono anche informazioni sulle strutture più sostenibili, l’elenco degli agriturismi e degli alberghi eco, gli alberghi diffusi, le strutture termali, come ad esempio le terme di Saturnia, e gli eco-rifugi in campagna e ad alta quota!
E poi vi forniamo tanti itinerari, consigliati per una vacanza slow immersi nella natura, o per un fare un viaggio dai ritmi più lenti, magari a piedi, in bici, oppure in treno, prediligendo sempre i mezzi meno inquinanti.
E poi troverete tante schede per scoprire luoghi insoliti dalla natura meravigliosa e incredibile con foto che vi stupiranno, magari proprio dietro casa…
Ecoturismo
L’ecoturismo è una modalità di viaggio responsabile nelle aree naturali che contribuisce alla tutela dell’ambiente e al benessere della popolazione locale.
Ogni anno milioni di turisti viaggiano in tutto il mondo alla ricerca di nuovi luoghi e incontri insoliti e diversi.
Ci sono diversi modi di approcciare questi viaggi. Da quello tradizionale, di massa, che si avvicina molto poco alla realtà del luogo e alla popolazione locale, portando la ricchezza a pochi operatori, spesso esteri, ad uno più responsabile, in cui le persone e gli incontri rientrano in una logica di sviluppo territoriale.
La popolazione locale è coinvolta nelle diverse fasi del progetto turistico, il tutto nel rispetto delle persone, delle culture e della natura. Inoltre le ricadute economiche del viaggio vanno direttamente alla popolazione.
Questa forma di turismo sostiene progetti di sviluppo locale e rispetta le popolazioni ospitanti. Naturalmente, questo include molte altre cose.
Turismo solidale
Turismo solidale significa evitare grandi complessi alberghieri e vivere il più vicino possibile alla popolazione locale, per aiutare lo sviluppo economico locale.
L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) fa di questo modo di viaggiare un mezzo per minimizzare l’impatto sull’ambiente al fine di preservarlo nel lungo periodo.
Si focalizza anche sulla scoperta degli ecosistemi e implica la partecipazione attiva delle popolazioni locali e dei turisti alla salvaguardia della biodiversità. Si pratica in natura, in piccoli gruppi e all’interno di piccole strutture.
-
Giant’s Causeway, Irlanda del Nord: lo spettacolo degli esagoni
Giant’s Causeway, o Selciato del gigante come lo chiamano in italiano: uno dei luoghi più fotografati della terra, uno spettacolo…
Continua » -
Cosa ho imparato dal giro del mondo in bici senza allenamento
Felix Starck, giovane ragazzo tedesco, è il protagonista di una fantastica avventura compiuta a cavallo della sua bicicletta: il giro…
Continua » -
El Hierro: la prima isola al 100% alimentata da energie rinnovabili
Vi avevamo parlato di recente di isole ecologiche: tra queste non vi era però la più piccola isola dell’arcipelago delle…
Continua » -
Dolomiti Lagorai Bike: scoprire le Dolomiti in bici
Un’emozione su due ruote. E’ il progetto Dolomiti Lagorai Bike, ovvero 1000 chilometri di percorsi fuori strada tra boschi, pascoli,…
Continua » -
Il giardino della speculazione cosmica, un giardino inglese ispirato dai principi della fisica
Nel sud-est della Scozia, a Portrack House, vicino a Dumfries, c’è un incredibile giardino inglese dove scienza, arte e natura si…
Continua » -
Eco-vacanze nelle Alpi Apuane, sulla ‘montagna vuota’
Se durante l’estate deciderete di trascorrere qualche giorno in Toscana, un itinerario interessante da percorre immersi nella natura incontaminata delle…
Continua » -
Eco-vacanze in Carinzia
Non solo una meta ideale per gli appassionati di sci e sport invernali: l’Austria potrebbe diventare quest’estate una meta ideale per…
Continua » -
Le 12 scale più belle del mondo
La street art è un fenomeno sempre più diffuso nelle città di tutto il mondo; abbiamo visto molte facciate di…
Continua » -
Fare trekking in Nepal: consigli per un’eco-vacanza sul tetto del Mondo
Alzi la mano chi non ha mai anche solo sognato di intraprendere un trekking in Nepal. Per chi dovesse trasformare…
Continua »