Pingbell: campanello intelligente per la bici
In arrivo un campanello intelligente per la bici controllato da una App per ritrovare la vostra bicicletta!

Quante volte ci sarà capitato di perdere la macchina nel parcheggio di un centro commerciale o per le strade affollate della città, perché nella confusione non riusciamo a ricordare dove l’abbiamo parcheggiata e troppe auto sono dello stesso modello e dello stesso colore della nostra.
Ebbene, ad Amsterdam lo stesso “rischio” si corre per le amate due ruote, che come tutti sanno, affollano strade e parcheggi della città. In Italia a dire il vero si corre più il rischio di veder rubata la bici, abbiamo affrontato qui il tema: Come ritrovare la bici rubata.
Ma se consideriamo che ad Amsterdam c’è una preoccupante scarsità di parcheggi per bici in città, cosa che costringe i ciclisti urbani a creare e inventare posti e spazi dove lasciare le proprie bici, possiamo solo immaginare cosa significhi cercare e ritrovare la propria bici nel caos delle due ruote lasciate ovunque per la città!
Campanello intelligente per la bici: il progetto Pingbell
Ecco quindi che si fa spazio la creatività, per venire in aiuto dei disorientati ciclisti in cerca delle loro biciclette disperse per le strade: Pingbell, ideato dallo studio FROLIC, è all’apparenza un semplice campanello da bici, ma possiede una caratteristica che lo rende brillante, la capacità di poter essere “pingato”, ossia fatto suonare tramite un’app, per consentire di localizzare la propria bici.
Se ci si trova in una zona troppo caotica e rumorosa per avvertire e riconoscere il proprio campanello suonare, Pingbell è stato dotato di una soluzione alternativa, ossia una luce lampeggiante, che permette anche di visualizzare in lontananza la bici, un po’ come la chiusura dell’auto che fa lampeggiare i fari.
Non solo, grazie al bluetooth e alla localizzazione, basterà utilizzare la mappa presente nell’app per identificare dove si trova la nostra bici e vedere se ci stiamo avvicinando al parcheggio. Questo sistema avanzato, tuttavia, non è dotato di GPS, pertanto qualora la bici venisse rubata, non sarà possibile localizzare la nuova posizione in cui si trova.
A proposito di furti, Pingbell non è del tutto a prova di ladro, ma essendo dotato di una vite speciale per fissarlo alla bici (tramite apposito speciale giravite), non renderà la vita semplice a coloro che sono animati da cattive intenzioni.
Al momento il prodotto non è commercializzato; FROLIC studio sta cercando finanziamenti tramite una campagna di crowdfunding in Kickstarter, per completare lo sviluppo dell’app e il lancio del campanello intelligente per la bici. Il successo dei primi prototipi, però, fa ben sperare che il lancio, previsto per luglio 2016, abbia un grande successo in Olanda e perché no, magari anche in altre città dove la bici è amata e utilizzata normalmente come mezzo di spostamento.
Per maggiori informazioni sul campanello intelligente per la bici Pingbell eccovi il sito ufficiale: pingbell.frolicstudio.com
Leggi anche:
- Bike2work: progetto europeo per andare al lavoro in bici
- Amsterdam e l’incubo del parcheggio per le bici
- Autostrade per bici: cosa succede in Danimarca ad un anno dal via
- Come evitare il furto di bici: 5 consigli + 1
Scopri altri utili accessori per la tua bici in vendita direttamente online: