Mangiare naturale
Mangiare naturale, sano e sostenibile, rispettando la salute e l’ambiente: è un dovere, oltre che un diritto, di tutti.
Il cibo non deve solo soddisfare le esigenze del corpo, ma essere anche adeguato al fisico equilibrato, ed essere accompagnato da un regolare esercizio fisico.
Forse non tutti hanno chiaro che una cattiva alimentazione può portare a disturbi di vario tipo, a diminuire le difese immunitarie, a ritardi nello sviluppo fisico e mentale e perfino diminuire la fertilità.
Mangiare meglio: perché
Vediamo gli elementi principali di un’alimentazione sana.
- Una dieta sana aiuta a proteggere contro tutte le forme di malnutrizione, così come le malattie non trasmissibili tra cui il diabete, malattie cardiache, ictus e cancro.
- La cattiva alimentazione e la mancanza di esercizio fisico sono i principali rischi per la salute a livello mondiale.
- L’allattamento al seno promuove una crescita sana e migliora lo sviluppo cognitivo, ma può anche avere benefici a lungo termine, come la riduzione del rischio di sovrappeso, obesità o malattie non trasmissibili.
- L’apporto di energia (in calorie) deve corrispondere al loro consumo. I dati indicano che i grassi non devono superare il 30% dell’apporto energetico totale per evitare un aumento di peso non salutare, favorendo i grassi insaturi rispetto a quelli saturi ed eliminando gli acidi grassi trans industriali.
- Limitare gli zuccheri liberi a meno del 10% dell’apporto energetico totale fa parte di una dieta sana. Si propone un’ulteriore riduzione a meno del 5% del consumo totale di energia per aumentare i benefici per la salute.
- Mantenere l’assunzione di sale al di sotto di 5 grammi al giorno aiuta a prevenire l’ipertensione e riduce il rischio di malattie cardiache e ictus nella popolazione adulta.
In questa sezione vedremo come seguire un’alimentazione corretta partendo dalla conoscenza degli alimenti naturali e delle ricette, specialmente quelle della cucina vegetariana e vegana.
Perché trovare la chiave per mangiare in modo sano ed equilibrato non è difficile!
-
Burro di soia: proprietà e ricetta per prepararlo in casa
Il burro di soia è una valida alternativa vegetale per preparare ricette dolci o salate in versione light o adatta…
Continua » -
Alternative naturali al latte vaccino: utili in caso di allergia al latte e non solo
Vediamo insieme quali possono essere le alternative naturali al latte in caso ad esempio di allergia o intolleranze alimentari al latte.…
Continua » -
Proprietà della bacche di ginepro: in cucina e come liquore
Oggi scopriremo le caratteristiche di un altro ingrediente della cucina naturale: le bacche di ginepro. Il ginepro (Juniperus communis) è un arbusto sempreverde…
Continua » -
Cioccolato fondente: ingredienti, proprietà ed effetti sulla dieta
Amato da grandi e piccoli, il cioccolato fondente non è solo goloso ma anche miniera di proprietà salutari. Pereché è…
Continua » -
Crema di funghi champignon: ricetta ed ingredienti
Eccovi la ricetta e gli ingredienti per preparare la crema di funghi champignon, una ottima ricetta autunnale ed invernale. La…
Continua » -
Ricetta del risotto con verdure e salsa tamari
Impariamo a preparare il risotto con verdure e tamari, una ricetta vegetariana molto gustosa. Eccovi un piatto gustoso: il risotto con verdure…
Continua » -
Alga spirulina: scopriamo tutte le proprietà ed i benefici, quanto consumarne e se ha controindicazioni
Scoprite tutto quello che c’è da sapere sull’alga spirulina, che è anche un ottimo integratore alimentare, interamente naturale, dalle notevoli…
Continua » -
Cibi ricchi di proteine: quali sono e come assumerli
Cibi ricchi di proteine devono essere inclusi in un’alimentazione sana ed equilibrata per garantire giornalmente l’apporto di tutti i nutrienti, necessari al…
Continua » -
Come fare le tagliatelle al farro vegane: la ricetta facile
Le tagliatelle al farro possono anche essere preparate senza uova, nella variante vegana, sono semplici e comunque gustose: basterà sostituire…
Continua » -
Ricetta delle caramelle alla arancia con la scorza
Scoprite la ricetta delle caramelle alla arancia con la scorza, morbide e dolcissime: un modo insolito di preparare gli avanzi di…
Continua »