Mangiare naturale
Mangiare naturale, sano e sostenibile, rispettando la salute e l’ambiente: è un dovere, oltre che un diritto, di tutti.
Il cibo non deve solo soddisfare le esigenze del corpo, ma essere anche adeguato al fisico equilibrato, ed essere accompagnato da un regolare esercizio fisico.
Forse non tutti hanno chiaro che una cattiva alimentazione può portare a disturbi di vario tipo, a diminuire le difese immunitarie, a ritardi nello sviluppo fisico e mentale e perfino diminuire la fertilità.
Mangiare meglio: perché
Vediamo gli elementi principali di un’alimentazione sana.
- Una dieta sana aiuta a proteggere contro tutte le forme di malnutrizione, così come le malattie non trasmissibili tra cui il diabete, malattie cardiache, ictus e cancro.
- La cattiva alimentazione e la mancanza di esercizio fisico sono i principali rischi per la salute a livello mondiale.
- L’allattamento al seno promuove una crescita sana e migliora lo sviluppo cognitivo, ma può anche avere benefici a lungo termine, come la riduzione del rischio di sovrappeso, obesità o malattie non trasmissibili.
- L’apporto di energia (in calorie) deve corrispondere al loro consumo. I dati indicano che i grassi non devono superare il 30% dell’apporto energetico totale per evitare un aumento di peso non salutare, favorendo i grassi insaturi rispetto a quelli saturi ed eliminando gli acidi grassi trans industriali.
- Limitare gli zuccheri liberi a meno del 10% dell’apporto energetico totale fa parte di una dieta sana. Si propone un’ulteriore riduzione a meno del 5% del consumo totale di energia per aumentare i benefici per la salute.
- Mantenere l’assunzione di sale al di sotto di 5 grammi al giorno aiuta a prevenire l’ipertensione e riduce il rischio di malattie cardiache e ictus nella popolazione adulta.
In questa sezione vedremo come seguire un’alimentazione corretta partendo dalla conoscenza degli alimenti naturali e delle ricette, specialmente quelle della cucina vegetariana e vegana.
Perché trovare la chiave per mangiare in modo sano ed equilibrato non è difficile!
-
Tutte le virtù delle prugne umeboshi, tipiche della cucina giapponese
Scopriamo quali proprietà e utilizzi hanno le prugne umeboshi, frutti giapponesi dalla cui macerazione si ricavano potenti farmaci naturali oltre che un…
Continua » -
Il corbezzolo, un frutto della nostra tradizione da riscoprire
Sebbene sia ormai poco usuale da trovare sulle nostre tavole, il corbezzolo fa sicuramente parte dei frutti da riscoprire. Scopriamone…
Continua » -
Cinorrodo, la bacca di rosa delle meraviglie
Il cinorrodo è il nome di un falso frutto prodotto da alcune varietà di rosa, come quella canina o la…
Continua » -
Scorzobianca: tutti i segreti di questa radice commestibile
La scorzobianca, come la scorzonera, è un ortaggio da radice caratterizzato dal tipico sapore dolciastro. Rinomata soprattutto per il suo…
Continua » -
Latte di farro: proprietà, utilizzi e la ricetta per farlo in casa
Alternativa vegetale a quello di origine animale, il latte di farro è un alimento adatto sia ai vegetariani e vegani,…
Continua » -
Halloumi, il formaggio tipico di Cipro: proprietà e utilizzi in cucina
Conosciuto anche come la “bistecca dei vegetariani”, l’halloumi è un famoso formaggio cipriota a base di latte di pecora e…
Continua » -
Latte di canapa, una bevanda vegetale tutta da scoprire: proprietà e ricette
Poco conosciuto in Italia, il latte di canapa è una bevanda vegetale e crudista preparata semplicemente frullando i semi di…
Continua » -
Quello che c’è da sapere sul sale rosa dell’Himalaya, tra realtà e marketing
I cristalli rosa così fotogenici del sale rosa dell’Himalaya apportano davvero benefici? Ecco cosa sapere su questo sale, ormai molto…
Continua » -
Formaggio vegan senza caglio e latte di origine animale
Affrontiamo il tema del formaggio vegan, ma anche un approfondimento su quello con latte, ma senza caglio animale. SommarioCos’è il…
Continua » -
Perché la farina di cocco è un alimento tutto da scoprire
Spesso sottovalutata, snobbata o addirittura sconosciuta, la farina di cocco è in realtà un alimento sano e prezioso per le…
Continua »