Maschera viso al miele: tutte le ricette
Scopriamo come prendersi cura del viso con il miele per realizzare tante maschere viso al miele da realizzare da soli.

Contenuti
La maschera viso al miele è una delle ricette classiche di bellezza al naturale. Grazie al prodotto dell’incessante lavoro delle api, il miele, è infatti possibile realizzare molti cosmetici naturali, tra cui appunto le maschere per nutrire la pelle.
Questa sostanza non a caso è un ottimo emolliente, addolcente, idrata in profondità e purifica la pelle.
Proviamo, allora, a realizzare in modo semplice qualche ricetta per fare delle maschere dedicate alla pulizia del viso, all’idratazione e per la cura dell’acne.
Ricordatevi: prima di applicare queste maschere è meglio legarsi i capelli e tirarli con una fascia, per tenerli lontano dal viso, perché il miele appiccica.
Vi avvertiamo anche che il miele fosse cristallizzato, basterà fluidificarlo scaldandolo in un pentolino il barattolo a bagno-maria.
Maschera viso al miele: maschera per la pulizia del viso
Se poi volete sfruttare l’effetto scrub del bicarbonato unito alla dolcezza del miele, eccovi una prima ricetta per pulire la pelle la sera. Ma evitate il contorno occhi! Per realizzarla vi occorrono questi ingredienti:
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di bicarbonato
Preparazione. Mettete in un recipiente di vetro il miele ed il bicarbonato, mescolate bene e applicate sul viso con le dita con movimenti circolari in modo da massaggiare la pelle, perché permette la detersione della pelle.
Lasciate in posa per un paio di minuti, quindi sciacquate bene con acqua tiepida per eliminare tutte le tracce di miele,ed asciugate con una salvietta morbida e pulita. Chi ha la pelle molto sensibile può utilizzare solo il miele.
Maschera viso al miele: idratante al miele e limone
Il miele è anche un eccellente idratante perché ha il potere di trattenere l’acqua, quindi permette alla pelle del viso di mantenersi, durante la giornata, ai giusti livelli di idratazione, inoltre i sali minerali e le vitamine che contiene sono antiossidanti, aiutano a contrastare l’invecchiamento, quindi è anche antirughe.
Ecco qui alcune ricette per farvi a casa una maschera idratante e antirughe al miele. Vi occorrono:
- 1 limone
- pari quantità di olio di oliva
- pari quantità di miele
- 250 gr di yogurt
Preparazione. Spremete il limone in una ciotolina e aggiungete la stessa quantità di olio e poi di miele. Mescolate e aggiungete ancora lo yogurt. Stendete sul viso e tenete in posa 10 minuti, poi eliminate con acqua tiepida. Non si conserva più di 3 giorni in frigo.
A proposito di miele, ecco altri approfondimenti da non perdere:
- Pappa reale: proprietà e benefici
- Miele di Manuka: un antibatterico naturale
- Cera d’api: proprietà e benefici per la salute

Maschera viso illuminante al miele e all’avena
Per farvi questa maschera illuminante vi occorrono:
- 250 gr di farina d’avena
- 125 gr di miele
- 250 gr di yogurt bianco magro
Preparazione. In un recipiente mescolate il miele con l’avena, quindi aggiungete lo yogurt fino ad ottenere una crema omogenea e leggermente granulosa, che avrà un lieve effetto di scrubbing. Si applica sul viso, si lascia in posa per dieci minuti e si sciacqua. Non si conserva più di 3 giorni in frigo.
Maschera viso al miele: maschera anti-acne
Chi soffre di acne potrà trovare nel miele un sollievo al problema, il miele è antibatterico, antinfiammatorio e purificante, aiuta l’assorbimento delle impurità e del sebo, è molto utile, a questo scopo, applicare sulla pelle opportunamente detersa una maschera di solo miele tenendola in posa dai 10 ai 20 minuti. Ecco allora una ricetta veloce di maschera anti-acne al miele.
Per farvi a casa questa maschera vi servono:
- 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci
- 2 cucchiai di miele
Preparazione. In una terrina mescolate bene i due ingredienti e poi stendete sui punti critici o su tutto il viso, eseguendo un delicato massaggio. Lasciate in posa per mezz’ora ed eliminate con acqua tiepida. Meglio farla espresso quando occorre.
Scopri anche tante altre ricette per ottime maschere viso fai da te:
- Tutti i cosmetici naturali fai da te
- Le maschere per la pulizia del viso fai da te
- Come farsi una maschera anti-punti neri per il viso
- Ricetta di un detergente naturale e il tonico
- Come fare una maschera lenitiva per pelli sensibili contro le irritazioni
- La guida per fare una maschera nutriente per pelli secche e mature