Oli essenziali e vegetali

Andiamo alla scoperta delle proprietà dell’Olio di babassu

Un prodotto che viene dal Brasile molto utilizzato per la cosmesi naturale

Scopriamo i segreti di un altro prodotto di cosmesi naturale molto efficace che ha origini Brasiliane, l’olio di babassu.

Andiamo alla scoperta delle proprietà dell’Olio di babassu

Origine

L’olio di babassu (pronuncia babassù) o Orbignya Oleifera Oil è l’elisir di bellezza delle donne brasiliane. Viene infatti derivato dalle noci di babassu, una palma di Attalea Speciosa originaria della foresta Amazzonica del Brasile, ed è conosciuto per le sue notevoli proprietà anti-age ed emollienti, che lo rendono un ottimo rimedio naturale contro i capelli sciupati e pelle esigente e matura.

Le piante di babassu sono parte fondamentale dell’economia del Paese; oltre che servirsi delle noci come medicamento, trattamento cosmetico e biocombustibile, i brasiliani utilizzano le foglie per coprire e isolare i tetti delle proprie case o per produrre carta e altri oggetti d’uso domestico.

Quando i frutti maturano, le donne, le cosiddette babassu breakers, li raccolgono da terra e li rompono per estrarre dal nocciolo l’olio tramite la spremitura a freddo della polpa.

Quando puro, l’olio di babassu viene prevalentemente venduto in forma solida dalla consistenza leggera, ma a livello locale viene utilizzato liquido per la cura di alcuni disturbi gastrointestinali come ulcere, ernie, coliti e malattie reumatiche; è noto anche come rimedio naturale contro le vene varicose, le allergie e l’alcolismo.

SCOPRI I NOSTRI: Cosmetici fai da te con olio di cocco

I benefici dell’olio di babassu

Al di qua dell’emisfero, l’olio di babassu viene utilizzato principalmente come trattamento di bellezza, in quanto è capace di lenire la pelle secca e squamosa di tutto il corpo.

Poiché entrando a contatto con la temperatura corporea diventa immediatamente morbido, facile da spalmare e di rapido assorbimento, può essere dunque utilizzato agevolmente anche nella produzione di un sapone detergente dal profumo delicato, che idrata la pelle senza ungerla bensì dotandola di un film protettivo atto a resistere all’azione dei cambiamenti atmosferici.

capelli
L’olio di babassu scioglie i nodi e nutre a fondo la fibra capillare senza opacizzarla né appesantirla

L’olio di babassu è dunque ideale per liberare il cuoio capelluto dalla forfora, per dare sollievo alle labbra screpolate o alle guance irritate dal freddo, ma anche semplicemente per ridare lucentezza, corposità e setosità ai capelli stressati.

Ottimo come prodotto doposole, è in grado di riparare la chioma anche quando provata da salsedine ed esposizione ai raggi solari, e di lenire la pelle infiammata da eczemi, pruriti e scottature.

esporsi al sole
L’olio di babassu è un prodotto naturale ultra-idratante, che in più calma le irritazioni e le scottature senza ungere

LEGGI ANCHE: i cibi per abbassare il colesterolo

Ricetta per fare una maschera con l’olio di babassu

Per ottenere una maschera naturale e non comedogena, atta alla remise en forme dei propri capelli, occorrono soltanto:

Metti i due burri in una ciotola e scaldali nel forno a microonde o a bagnomaria fino a quando non avranno assunto una consistenza liquida. Lasciali raffreddare ma fai in modo che non si solidifichino. Aggiungi 15 gocce di olio essenziale, amalgama il tutto con una frusta elettrica e infine applica il composto spumoso così ottenuto sui capelli umidi, dalle radici fino alle punte.

Lascialo in posa per una ventina di minuti quindi risciacqua e lava i capelli come al tuo solito. Questo impacco può essere utilizzato anche come trattamento preparatorio e ristrutturante pre e post colorazione.

olio di babassu
L’olio di babassu ha generalmente una consistenza solida simile a quella dell’olio di cocco

Olio di Babassu: utilizzi anche in cucina

Siccome è costituito per la sua totalità da gliceridi quali acido laurico, oleico, palmitico e antiossidanti tra cui steroli e tocoferoli, può essere utilizzato con ottimi risultati anche in cucina.

Infatti oltre a essere uno degli ingredienti utilissimo per balsami per le labbra, maschere per capelli, creme e burri per il corpo fai da te, può essere utilizzato anche per insaporire le pietanze crude o cotte.

Tra l’altro fornisce un valido aiuto contro colesterolo e patologie cardiovascolari.

SPECIALE: Gomma di guar, proprietà e benefici

Dove trovarlo e quanto costa?

L’olio di babassu si trova online, nelle erboristerie e nei negozi di cosmesi naturale. La confezione da 50 grammi costa intorno ai 7 euro.

Eccovi anche alcuni prodotti disponibili direttamente online.

Olio Vettore di Babassu Raffinato - 100g - 100% Puro
Prezzo: 9,95 €
Prezzi aggiornati il 4-06-2023 alle 12:19 AM.
Burro Babassu Organico - MY COSMETIK - 100 ml
Prezzi aggiornati il 4-06-2023 alle 12:19 AM.

Altri consigli di cosmesi naturale

Potrebbero interessarti anche:

La Ica

Web editor freelance per portali e siti che si occupano di viaggi, lifestyle, moda e tecnologia. Districatrice di parole verdi per TuttoGreen dal maggio 2012, nello stesso anno ha dattiloscritto anche per ScreenWeek. Oggi, pontifica su Il Ruggito della Moda, scribacchia di cinema su La Vie En Lumière, tiene traccia delle sue trasvolate artistiche su she)art. e crea Le Maglie di Tea, una linea di magliette ecologiche.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button