Eccovi come fare la pasta di sale fai da te, ideale per modellare per i vostri bambini, un bel gioco ecologico che li renderà sicuramente felici.
Contenuti
La pasta di sale è uno dei classici giochi educativi e dalla valenza ecologica. L’eco-sostenibilità ed il rispetto per l’ambiente per i più piccolo passano infatti soprattutto attraverso il gioco. Per questo vogliamo proporvi una semplice idea per realizzare attività ludiche ed ecologiche fatte a mano che potrete fare con i vostri piccoli per passare un bel pomeriggio.
Potreste divertirvi scoprendo insieme come fare le bolle di sapone o realizzando degli acquerelli ecologici, ma un’altra idea sempre valida e che vi ricorderà sicuramente del periodo dell’infanzia è rappresentata dalla pasta di sale, una pasta per modellare fai da te ecologica, economica e molto adatta per i vostri piccoli. Vedrete che con la pasta di sale, il divertimento è assicurato, anche per i bimbi nati nell’epoca degli smartphone!
Divertente per grandi e piccini, la pasta per modellare può essere realizzare in casa contando sulla sicurezza degli ingredienti non tossici e per di più profumati e colorati. Così se qualcuno dei vostri bimbi vorrà provarne anche il gusto assaggiandola, voi sarete tranquilli…
Ecco subito gli ingredienti che vi occorrono per preparare questo semplice gioco ecologico:
Veniamo ora alla fase della preparazione vera e propria della pasta di sale fai da te per modellare. I passi da seguire sono questi:
Una volta terminate le vostre realizzazioni con la pasta da sale, queste andranno asciugate: tradizionalmente si usa farlo al forno, ma è anche possibile asciugare le vostre realizzazioni sopra il classico termosifone nei mesi invernali o anche all’aria aperta (ma in quest’ultimo caso, ci vuole ovviamente molto più tempo, anche due giorni in una giornata calda).
L’asciugatura al forno è il metodo più efficace: per farlo, usate un forno ventilato che avrete riscaldato a bassa temperatura. Mai più di 50/60 gradi. Altrimenti, formerà delle crepe.
Spegnete il forno, inserite le vostre realizzazioni disposte su una teglia, sopra uno strato di carta stagnola e lasciatele asciugare dentro al forno per una mezz’oretta massimo, lasciando il portello leggermente aperto in modo che esca l’umidità.
Fate attenzione comunque al fatto che, una volta terminati i vostri lavoretti, sarà necessario conservarli in un luogo asciutto ed aerato, mai in un luogo umido e men che meno nel classico sacchetto di plastica, altrimenti alla lunga correranno il rischio di ammuffire.
Semplice, vero? E per conservare la pasta di sale preparata? Ricordate sempre che se non utilizzate tutta la pasta di sale preparata, quest’ultima potrà essere conservata anche per un giorno in frigorifero, chiusa ermeticamente in un sacchettino di plastica alimentare.
Suggerimento: un trucco speciale per donare alla pasta di sale un aspetto lucido? La glassatura fatta con l’albume d’uovo fa al caso nostro. Oltre a dare quel gradevole aspetto lucido alle vostre creazioni, le riparerà meglio dall’umidità. Come si fa la glassa? Bisogna spennellare con un albume d’uovo allungato con un cucchiaino d’acqua. Dopo avere spennellato, infornate per un’altra mezz’oretta.
Lo sapevate che la pasta di sale può anche essere profumata? Ancora una volta, gli oli essenziali vengono in nostro soccorso: aggiungete qualche goccia di olio essenziale profumato al composto, in modo che le tue creazioni siano anche profumate.
Ci raccomandiamo comunque di fare la massima attenzione ad evitare che la pasta per modellare fai da te così prodotta possa essere ingerita da animali o bambini molto piccoli.
Il rischio c’è sempre, per cui tutte le fasi di gioco vanno monitorate da un adulto.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.