Categories: Ricette

Ricetta delle chiacchiere di Carnevale

Non è Carnevale senza le immancabili chiacchiere, che alcuni chiamano bugie o sfrappole, a seconda della zona d’Italia: scopri la nostra ricetta.

Le chiacchiere di Carnevale sono un dolce tradizionale di questo periodo ed ogni regione ha la sua variante, così come il nome, che varia da sfrappole a frappe a bugie. La procedura di preparazione è molto semplice e veloce e richiede anche pochi ingredienti.

Oggi vi proponiamo la ricetta classica delle chiacchiere, mentre qui trovate la versione vegana, senza né uova né burro, per chi non vuole rinunciare ad uno stile alimentare cruelty-free anche a Carnevale.

Se vuoi trovare altre ricette sfiziose, leggi qui:

Come preparare le chiacchiere di Carnevale: gli ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare le vostre chiacchiere di Carnevale:

  • 400 gr di farina manitoba
  • 40 gr di burro ammorbidito
  • 40 gr di latte
  • 60 gr di zucchero
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 gr di buccia di limone grattuggiata
  • 1 fialetta di essenza di vaniglia (opzionale)
Ricetta delle chiacchiere di Carnevale

Chiacchiere di Carnevale: la preparazione della ricetta

Impastate insieme la farina con i tuorli, le uova, lo zucchero ed il latte, senza dimenticare di aggiungere il sale. Poi unite il burro a pezzetti, l’essenza di vaniglia e la scorza di limone. Poi, dopo aver mescolato il lievito setacciato, per evitare grumi. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, lasciatelo riposare nel frigorifero almeno per 12 ore.

Trascorso il tempo necessario, passate il composto alla macchina per la pasta oppure stendetelo a mano con il mattarello; dovete ottenere delle sfoglie spesse pochi millimetri. Ritagliatele con la rotella dentellata scegliendo la forma classica rettangolare da circa 3 x 6 cm oppure come più preferite. Potete anche ricavare dei fiocchi stringendo i rettangoli al centro.

Adesso non resta che friggerle nell’olio di semi aggiungendo 1 cucchiaio di aceto per avere delle chiacchiere leggere leggere. Eliminate l’unto appongiandole via via sulla carta assorbente. Per finire potete spolverizzarle con dello zucchero a velo. Le chiacchiere di Carnevale vanno servite fredde, vedrete che i vostri ospiti apprezzeranno!

E poi chi l’ha detto che vegetariani e vegani debbano rinunciare al gusto?

Ecco tante ricette vegan facili e soprattutto poco caloriche che possono dare un tocco diverso alla vostra cucina.

Outbrain
Published by
Alessia

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.