Ricette

Ricetta del fondente alle nocciole mandorle e pistacchi senza burro

Eccovi una ricetta adatta anche per i vegan, il fondente alle nocciole mandorle e pistacchi senza burro ed uova.

Ricetta del fondente alle nocciole mandorle e pistacchi senza burro

Croccante fuori, morbido dentro: il dolce alle nocciole, mandorle epistacchi dal cuore fondente che vi proponiamo in questa semplice ricetta, farà la gioia proprio di tutti, compresi i vegani o chi soffre di celiachia visto che è anche gluten free.

L’unico consiglio è consumarlo con moderazione perché dopo il primo morso la tentazione di divorarlo sarà davvero forte!

Ricetta del fondente alle nocciole mandorle e pistacchi senza burro ed uova

Cominciamo con gli ingredienti

Per realizzare il vostro fondente croccante, avrete bisogno di:

fondente alle nocciole
L’ingrediente base del fondente alle nocciole…

Per ottenere un fondente ancora più saporito dovete scegliete mandorle della migliore qualità possibile. Potete anche prendere direttamente mandorle intere e ridurle in polvere (meglio con la buccia per un gusto più intenso e pronunciato)

La preparazione

Preparazione del fondente alle nocciole mandorle e pistacchi senza burro ed uova:

Per prima cosa dovete setacciare le farine unendo il cacao, il lievito e il bicarbonato di sodio e aggiungere le mandorle tritate.

Riponete gli ingredienti così composti in una ciotola e in una terrina a parte mescolate zucchero, purea di mele, semi di chia e l’olio di cocco e mescolate accuratamente.

A questo punto, unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e amalgamate in modo da ottenere un composto omogeneo che verserete in una teglia da forno foderata con carta da forno. Infornate a 180° e cuocete per 30-35 minuti.

Per la guarnizione potrete utilizzare una generosa cucchiaiata di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e cospargere il tutto con tanta granella di nocciole tostate e pistacchi.

Una vera libidine per il palato da provare immediatamente.

Come conservarlo

Questo fondente ricca di mandorle ha il vantaggio di conservarsi per lungo tempo se mantenuto in un luogo fresco in una scatola sigillata

Altre ricette con le mandorle

Eccovi altre ricette interessanti anche a base di mandorle:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio