Piante e fiori

Tamerice: una pianta dalle vaporose fronde tanto decantate da poeti e scrittori

Tutte le proprietà di questa bella pianta primaverile dai fiori rosa

La tamerice nel nostro immaginario è un piccolo alberello delicato e rosa, ma in realtà è molto di più: “.…piove su le tamerici, salmastre ed arse...” Gabriele D’Annunzio e ancora prima Giovanni Pascoli hanno reso questo leggero e raffinato arbusto dai fiori rosa eterno, grazie alle loro poesie.

Tamerice: una pianta dalle vaporose fronde tanto decantate da poeti e scrittori

Ma veniamo alla realtà. La pianta di Tamerix resiste bene a siccità e al vento, è una pianta forte anche se quando fiorisce appare come una nuvola rosa.

La tamerice ha una caratteristica molto particolare detta sudorazione: in pratica una sorta di evaporazione di piccole gocce di liquido chiaro ed estremamente salato, che  durante il giorno ed in assenza di vento sembra dar vita ad una vera e propria pioggia…un fenomeno molto affascinante che forse è stato di ispirazione a poeti e scrittori. Utilizzata soprattutto come pianta ornamentale perché fiorisce con bellissimi fiori rosa, ha una corteccia ricca di tannini che può essere utilizzata come rimedio naturale contro i sintomi dell’influenza e del raffreddore.

I ramoscelli di Tamerice hanno anch’esse proprietà astringenti che possono essere sfruttate sia per uso interno sia sulla pelle.

Conosciamo meglio la tamerice come piante da fiori e come rimedio naturale.

La tamerice: descrizione

La tamerice è un arbusto, elegante riconoscibile dalle vaporose fronde. Cresce bene in tutta la penisola italiana grazie al clima favorevole e alla vicinanza alle coste.

E’ un arbusto prima di tutto decorativo, caratterizzato da un’abbondante fioritura primaverile che ricopre i delicati rami.

Coltivare tamerice è piuttosto semplice perché si adatta a diversi climi e terreni, è resistente alla siccità ma anche alle acque salmastre, alle comuni malattie delle piante e richiede davvero poca attenzione.

Spesso grazie a queste sue qualità viene coltivata per il consolidamento dei terreni sabbiosi vicino alle coste e per comporre barriere frangivento.
Appare come una pianta fragile ma non lo è affatto.

Il suo punto di forza è di certo la fioritura, che ricopre tutti i rametti in primavera.

Ma non solo: la sua corteccia è ricca di tannini dal potere astringente, usati per mitigare alcuni disturbi come il raffreddore oppure come astringente intestinale.

Origine

La tamerice vanta moltissime specie e sono tutte originarie dell’Europa mediterranea oppure dell’Asia, in particolare Cina e India.

La pianta Tamerice o Tamarix appartiene alla famiglia botanica delle Tamaricaceae: il suo nome è di origine latina e si pensa che derivi dal fiume Tambre, che scorre in Galizia, anticamente chiamato Tamara.

In ebraico il termine Tamaris vuole invece significare scopa: forse il nome è stato associato per la forma del fogliame. Per questo la tamerice nella specie tetandra viene comunemente chiamata scopa marina.

La Tamerice è comunemente chiamata anche arbusto del deserto, probabilmente per la sua resistenza a siccità e terreni sabbiosi.

Molte le somiglianze dal punto di vista prettamente estetico con il cosiddetto Albero di Giuda.

tamerice

La pianta

La tamerice è un arbusto caducifoglio che non supera i 6 metri di altezza.

  • I suoi rami sono giunchiformi e esili e persistono di colore verde anche durante la stagione invernale
  • la fioritura leggera di un bel colore rosa contrasta con la corteccia scura e copre i rametti
  • le foglie sono piccole e chiare
  • I frutti sono piccole bacche di color marrone.

Coltivare la tamerice a terra

Le tamerici crescono rigogliose vicino alle coste, ma si adattano bene anche in zona pianeggiante fino alla collina. Amano il clima mite e riescono  a crescere anche in zone desertiche e sabbiose.

Hanno inoltre un’ottima capacità di resistere a aria e acqua salmastra, e anche al vento…questo fa si che spesso vengano coltivate nei giardini in vicinanza del mare proprio per creare barriere contro venti e sale.

Esposizione e temperatura

La tamerice è molto resistente sia nei confronti di sale che di siccità ma non sopportano temperature troppo basse. Amano una posizione soleggiata.

Terreno

Il terreno preferito dalla tamerice è un terreno non calcareo e sabbioso. Le sue radici non scendono molto in basso nel terreno, ma in caso di siccità riusciranno a trovare umidità sufficiente.

Annaffiatura

Non necessita di molta acqua e resiste bene alla siccità. Si consiglia di annaffiare bene le giovani piante.

Potatura

Sono piante di lunga vita che però possono formare ramificazione secca. In questo caso si consiglia la potatura al fine di rinvigorire l’arbusto.
La potatura va eseguita o in inverno o dopo la fioritura.

Concimazione

Non ha bisogno di molte cure aggiuntive, oltre a sole e acqua. Ma ogni tre anni può essere utile in primavera o autunno somministrare alla base della pianta del concime organico maturo.

Riproduzione

La pianta di tamerice si riproduce

  • per talea nella stagione autunnale
  • per seme in primavera nel momento in cui i fiori si aprono
  • auto disseminazione ovvero grazie ai semi portati dal vento

In particolare le talee di circa 30 cm vanno piantate in  una composta di sabbia, torba e perlite direttamente nel terreno. Nel caso di talee in vaso si può invasare anche prima, in primavera.

Per quanto riguarda il seme vanno seminati in primavera e la radicazione avviene in fretta, dopo poco spunteranno i germogli.

Coltivazione in vaso

Questa pianta è rustica, ma vive molto bene anche in vaso sui terrazzi, in zona soleggiata per almeno cinque ore al giorno.

Diffusa soprattutto in oriente la coltivazione della specie bonsai di Tamerix Chinensis e Tamerix Ramosissima.

Tamerice: cosa teme

Le Tamerici sono arbusti autonomi e resistenti che di rado vengono attaccati dagli insetti.
Le minacce più temute sono

  • il rodilegno, parassita che scava lunghe e profonde gallerie nei tronchi dell’arbusto fino a portarlo alla morte
  • la Metcalfa, un omottero che si nutre della linfa della pianta producendo un fungo appiccicoso che si attacca alla Tamerice
  • mal bianco o oidio se il clima è troppo umido

Tutte le specie di Tamerice

Il genere botanico delle Tamerix comprende oltre 60 specie tra alberi che raggiungono i 15 metri e arbusti di circa 5-6 metri, tra sempreverdi e caducifoglio. Le specie più note sono:

  • Gallica è la specie più diffusa anche qui in Italia, si tratta di un piccolo albero a foglie caduche, che raggiunge i 4-6 metri di altezza. La corteccia grigiastra e i rami sottili e flessibili la caratterizzano così come i tanti fiori minuscoli, di colore rosato che ricoprono i rami in primavera con un’abbondante fioritura. Si adatta in particolar modo alla costruzione di barriere frangivento, si trova spesso nelle vicinanze del mare.
  • Tamarix africana, che si distingue dalla gallica perché produce fiori più grandi. Insieme alla gallica è molto comune nelle aree di mare.
  • Penandra che fiorisce in estate, originario di Europa e Asia.
  • Ramosisisma è forse la specie più comune in Italia. I suoi fiori rosa salmone fioriscono a fine giugno ed è una pianta resistente anche in suoli poveri.
  • Parviflora si distingue per la corteccia molto scura e i fiori rosa molto piccoli che fioriscono a fine primavera. Utilizzata come cespuglio da ornamento, è originaria del Mediterraneo e dei Balcani.

Tamerix: tutti gli usi

Le piante di tamerice sono utilizzate prima di tutto come piante ornamentali per giardini e terrazzi delle aree costiere nelle vicinanze del mare. Alcune specie più folte vengono usate come siepe frangivento nelle zone di mare ventose.

La pianta è molto diffusa come bonsai, soprattutto nelle variante Chinensis, Parviflora e Ramosissima.

Un altro uso della pianta è fitoterapico poiché dalla sua corteccia si ricavano sostanze tanniche usate per la cura di alcuni disturbi fin da tempi passati.

Infine va ricordato che le Tamerix sono piante mellifere per le api.

tamerice

Tamerix: proprietà curative

La corteccia della pianta ricca di sostanze tanniche e presenta proprietà astringente, diuretica, sudorifera, eupeptica.
La corteccia si può raccogliere dai rami di piante adulte (3 anni) e si conserva in sacchetti di tela.
Questa viene usata fin dal passato per le sue proprietà

  • astringenti intestinali
  • diuretiche
  • sudorifere

Gli vengono attribuite anche le qualità di

  • combattere i sintomi del raffreddore e dell’influenza
  • aiutare in caso di inappetenza.

I ramoscelli e la corteccia vengono usate sia per uso interno sia esterno sulla pelle.

Come si utilizza la corteccia di tamerice

Si raccoglie dai rami adulti della pianta e si conserva in carta o tessuto. La corteccia può essere assunta sia ad uso interno sia esterno.
Si può preparare

  • un decotto lasciando in infusione circa 4 grammi di materia in 100 ml di acqua e assumendo 3 tazze al giorno come astringente intestinale
  • la tintura vinosa lasciando agire 4 grammi in 100 ml di vino bianco a macero per 10 giorni. Se ne assume poi 2 bicchierini al giorno, come diuretico e sudorifero

Esistono in commercio prodotti  in erboristeria ad estrazione dalla tamerix: basteranno poche gocce (10-15) diluite in mezzo bicchiere d’acqua naturale. una volta al giorno.

Per l’uso esterno viene usata solo la corteccia di una specie  che, attaccata da un parassita, trasuda una sostanza zuccherina simile alla manna del Frassino.

Curiosità sulla tamerice e approfondimenti

Questa pianta bella e delicata nei colori ma anche così resistente e adattabile è stata ispiratrice di molti scrittori e poeti da sempre.

Nominata da Omero nell’Iliade, da Virgilio nelle sue Bucoliche e da Pascoli che compose una raccolta intitolata Myricae.
Presente poi nella poesia di Montale, nelle Bucoliche di Virgilio e nella poesia La pioggia nel Pineto di D’Annunzio. Ma di tamerici si parla già nella mitologia classica e anche nella Bibbia.

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimo aggiornamento il 1 Maggio 2021 da Rossella Vignoli

Giovanna Ferraresi

Giovanna Ferraresi  Siciliana di nascita e milanese di adozione, s'impegna con passione e voglia di imparare. Fino dal 2011 segue la sua attitudine, la scrittura. Lavora come web editor free lance per una casa editrice milanese specializzata in riviste tecniche di architettura e scrive di edilizia e architettura per 'Imprese Edili' e architetturaecosostenibile.it È appassionata di bioedilizia e architettura sostenibile. Anche oggi continua a tenersi aggiornata, non smettendo mai di ascoltare, guardare e imparare ed è esperta di bellezza naturale e autoproduzione cosmetica.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio