Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Energia solare: cos’è, come funziona, vantaggi e svantaggi
L’energia solare è la fonte di energia rinnovabile più importante, presente sul pianeta. Inesauribile, 100% naturale e pulita, rappresenta un…
Continua » -
Green economy: cos’è, principi base e obiettivi
In questo articolo andremo a capire cosa si intende quando si sente parlare di green economy, anche nota come ‘economia…
Continua » -
Energia marina: cos’è, varie tipologie di sfruttamento, pro e contro
L’energia marina è una delle opzioni possibili per la transizione energetica. Nonostante l’enorme potenziale di questa forma di produzione di…
Continua » -
Guida pratica al Parco nazionale delle Dolomiti bellunesi
Le Dolomiti bellunesi, un gioiello naturalistico incastonato nel cuore delle Alpi italiane, sono tutelate anche grazie alla presenza di un…
Continua » -
Parco nazionale Val Grande, l’area selvaggia più vasta d’Italia
Il Parco nazionale Val Grande (o Parco nazionale della Val Grande) si trova in Piemonte, a soli 100 Km da…
Continua » -
Raccolta differenziata metallo: una guida pratica
Quando si parla di raccolta differenziata, i dubbi sono all’ordine del giorno. Con questo articolo vi proponiamo un approfondimento utile…
Continua » -
Cos’è esattamente il mercato elettrico e come funziona quello italiano
Nel mercato elettrico l’energia elettrica è venduta e acquistata da diversi attori, a seconda che sia all’ingrosso o al dettaglio,…
Continua » -
Modulo fotovoltaico, l’unità base dei pannelli solari
Si può parlare di modulo fotovoltaico in presenza di più celle fotovoltaiche collegate tra loro. SommarioCosa si intende per modulo…
Continua » -
Raccolta differenziata umido: ecco come va fatta
Ecco un utile approfondimento sulla raccolta differenziata umido. Gli scarti umidi (bucce di frutta, noccioli, avanzi di cibo, erba del…
Continua » -
Cos’è il Biodiesel, è davvero un carburante sostenibile?
Scopriamo qualcosa di più sul biodiesel: cos’è e a cosa serve, come si ricava e quali possono essere i suoi…
Continua »