Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Tutto sul Parco nazionale del Vesuvio, guida agli itinerari e visita al cratere
Il Parco nazionale del Vesuvio è un’attrazione naturalistica imperdibile durante un soggiorno in Campania. Il Vesuvio è il simbolo di…
Continua » -
Tutto sul Parco nazionale del Pollino
Il Parco nazionale del Pollino, compreso tra le province di Potenza, Matera e Cosenza fra Basilicata e Calabria, offre una…
Continua » -
Polistirolo, dove si butta? Facciamo un po’ di chiarezza
Una delle domande più ricorrenti a riguardo della raccolta differenziata è dove si butta il polistirolo: il nostro speciale vi…
Continua » -
Plastica compostabile: in meno di 3 mesi diventa compost
Ormai da alcuni anni, in Italia la plastica compostabile comincia ad essere piuttosto diffusa. Viene infatti utilizzata per la produzione…
Continua » -
Pamukkale, una meraviglia naturale unica al mondo
Non credete al fascino irreale che solo un luogo incantato può regalare agli occhi di chi lo osserva? Beh, per…
Continua » -
Allarme Panace di Mantegazza: la pianta che provoca gravi ustioni e cecità
Da qualche anno a questa parte si sente parlare con estremo allarmismo del panace di Mantegazza, una pianta altamente invasiva…
Continua » -
Il Parco Giardino di Sigurtà, un angolo di paradiso in provincia di Verona
Uno dei parchi più belli d’Italia: 600.000 mq di tappeti erbosi, fioriture mozzafiato e affascinanti frammenti di storia. È il…
Continua » -
Finanza sostenibile: gli investimenti che fanno bene anche all’ambiente
Sempre più spesso si sente parlare di green e sostenibilità. Forse non tutti lo sapranno, ma esiste anche una finanza…
Continua » -
Biodiversità, tutta la varietà di animali e vegetali del mondo!
La parola biodiversità è molto di moda, emerge tutte le volte che si parla di eco-sostenibilità, cambiamento climatico, riciclo e…
Continua » -
Trekking urbano, un modo slow di scoprire le città
Il trekking urbano è una pratica che mette insieme la voglia di scoprire le bellezze culturali, paesaggistiche e urbanistiche di…
Continua »