Pets
Una delle cose irrinunciabili della vita è dare e ricevere affetto, per questo la grande popolarità dei pets, cioè gli animali da compagnia, si spiega soprattutto in quest’ottica. Prendersene cura è una di quelle cose che contribuiscono a farci stare bene e trasmetterci energia positiva.
Che si tratti di un gatto, un cane, di un uccello o di un piccolo roditore, perfino di un tartaruga, ogni animale accolto in casa diventa un vero membro della famiglia. E non possiamo dimenticare i cavalli!
Gli animali domestici hanno spesso un effetto positivo sulle persone, interagire con loro riduce lo stress, dona buonumore e serenità. Sono fantastici compagni di gioco, non solo per i bambini.
Tutti sono concordi sul fatto che un cane in famiglia sia un amico fedele che accompagnerà e che aiuterà i figli nella loro crescita. Ma pensate ai pesci dalle livree colorate e dalle forme diverse, a quale effetto rilassante abbia un acquario. Ma è piacevole anche avere un pappagallo o dei canarini, che ci allietano con il loro canto ed i cinguettii quotidiani, senza richiedere molto in cambio.
Tuttavia, bisogna sapere come prendersi cura di loro in maniera corretta e conoscerne carattere e bisogni. Perciò, in questa categoria vi proponiamo delle guide dedicate ai vari animali da compagnia che non siano i classici cani e gatti: dai pesci agli uccellini, dai conigli ai furetti, senza dimenticare i rettili e i piccoli roditori come criceti e cincillà.
Ogni pet ha i suoi lati positivi e richiede determinate cure. Con le nostre schede potremo conoscerli meglio, risolvere i loro piccoli problemi quotidiani, sceglierli e trattarli responsabilmente.
Consigli sulla dieta e la salute
Il vostro animale domestico deve avere una buona dieta per mantenersi sano e vivere il più a lungo possibile. Esistono tanti prodotti specifici per ognuno di loro.
Può andare incontro a diversi problemi e malattie, e deve essere protetto dia parassiti e visitato con regolarità dal veterinario.
Carattere ed educazione
Molti pets devono essere presi piccoli e abituati pian piano alla vita domestica, altri possono essere adottati anche da grandi, perché sono molto mansueti. Hanno il loro carattere e le loro abitudini. Scopriamo come comportarci perché la convivenza sia serena.
Dove trovarli e a che prezzo
Sia che li vogliate adottare da centri che accolgono gli animali abbandonati, che ve lo regali un amico che ha troppi cuccioli, o che vogliate un animale di razza, ci sono vari modi per procurarsi un amico peloso, piumato o squamoso. Meglio però non fare errori e avere chiare alcune cose prima di lanciarsi in questa avventura.
-
Cardellino: cose da sapere su questo magnifico uccellino
Il cardellino (Carduelis carduelis) è un uccello della famiglia dei Fringillidi. Il suo nome deriva dalla pianta del cardo, dei…
Continua » -
Barbagianni: caratteristiche e comportamento peculiari del rapace notturno
Nonostante le credenze popolari associate a questi animali, i barbagianni sono rapaci notturni molto utili all’ecosistema agricolo. Scopriamone allora le caratteristiche…
Continua » -
Cincillà: carattere, allevamento e tutto quello che dovete sapere per prendervene cura
Cincillà, piccoli animali da compagnia: caratteristiche fisiche e temperamentali per chi vuole saperne di più su come allevarli in casa.…
Continua » -
Ecco gli animali che vivono molto più a lungo dell’uomo
Nel corso dell’ultimo secolo la longevità umana ha fatto passi da gigante, allungando la vita media dell’uomo fino agli attuali…
Continua » -
Come proteggere gli animali dal freddo (domestici e non)
Sapere come proteggere animali dal freddo in inverno, che si tratti dei nostri amici a quattro zampe o quelli selvatici, è…
Continua » -
Ghiro: tutto sull’animale “dormiglione” per eccellenza
Ghiro: caratteristiche, abitudini e curiosità per conoscere meglio questo simpatico animale, dalla fama di essere un gran dormiglione! Il ghiro…
Continua » -
Tutto sulle farfalle: cose da sapere e curiosità poco note
Le farfalle sono un insetto dell’ordine dei Lepidotteri, lo stesso delle falene. Questi animali sono purtroppo in via di estinzione,…
Continua » -
Coniglio testa di leone: carattere, educazione, aspetto
Conoscete il coniglio testa di leone? Si tratta di un coniglio nano e infatti il suo peso difficilmente supera gli 1,8…
Continua » -
Anche gli animali avranno diritto alla mutua
Nasce la mutua per cani e gatti: con 120 euro l’anno cure specialistiche adeguate anche per i nostri amici a…
Continua » -
Il filosofo dei diritti animali, Tom Regan
Tom Regan, noto come filosofo dei diritti animali, è venuto a mancare all’età di 78 anni. Lascia un’eredità di libri…
Continua »