Alla scoperta del Bassethound: un cane da compagnia docile e affettuoso, con una storia interessante tutta da raccontare.
Sicuramente lo conoscerete e lo avrete notato, non passa inosservato. Un cane intelligente e affettuoso, che gioca volentieri anche coi bimbi. La sua storia è interessante, già a partire dal nome. Cominciamo da qui.
Contenuti
L’appartenenza di questa razza di cane è contesa da più paesi. Le sue origini sono da ricercarsi indubbiamente in Europa, tra Francia e Inghilterra.
Ritroviamo questo mix anche nel nome, nato dall’unione di due tipologie di cane: bas, che in francese sta ad indicare il ‘bassetto’ e hound, che invece fa riferimento al ‘segugio‘ inglese.
Originariamente, infatti, il bassethound era un cane da caccia.
Scopri tutto sulle razze di cani più interessanti
Il Bassethound, è un cane affetto da una forma di nanismo, evidente negli arti molto corti.
Al contrario del bassotto, che invece è un cane proporzionalmente piccolo, con un busto più allungato, le dimensioni corporee del bassetto risultano normali.
Si tratta di un cane di taglia media, dove la distonia di proporzioni degli arti appare evidente.
E’ proprio dal bassetto francese, a cui è stata mescolata la razza inglese del Bloodhound, che deriva il Bassethound.
Nonostante questa razza abbia avuto origine in Francia, la sua paternità è stata successivamente attribuita al Regno Unito, dove sono stati definiti gli standard della razza.
Anche gli Stati Uniti, tuttavia, rivendicano una paternità della razza, essendo presenti da lungo tempo numerosi allevamenti.
Ecco le caratteristiche morfologiche più rilevanti:
Proveniendo in parte da una razza di cani segugi, ha un fiuto eccellente. In origine era considerato un ottimo cane da caccia, anche per la sua statura bassa.
Ciò gli consentiva di entrare facilmente in tane e buche, oltre che di scavare agevolmente, grazie ad arti molto forti e veloci ed unghie molto resistenti. Solitamente, lo si utilizzava per la caccia alla volpe, alla lepre, al fagiano.
Il Bassethound è un cane dall’indole molto tranquilla e molto paziente. Per questa ragione è più che idoneo a crescere in famiglie con bambini, con cui si relaziona amorevolmente. E’ un perfetto cane da compagnia, insomma.
Si tratta di un cane che può adattarsi bene alle abitudini di una famiglia.
Ottimo compagno di camminate lunghe se ha un padrone dinamico, ottimo compagno di divano per chi ama oziare in casa.
La sua caratteristica caratteriale principale è la testardaggine. E’ un cane caparbio, che riesce sempre ad ottenere ciò che vuole, pertanto è sicuramente utile addestrarlo fin da cucciolo.
Chi di voi divide la sua vita con un cane di questa razza? Diteci la vostra nei commenti sotto!
Il Bassethound ha una durata di vita media di 8-12 anni e si presenta purtroppo soggetto ad alcune patologie spesso gravi. Tra queste:
Come di consueto, ecco alcune segnalazioni che vi facciamo di occasioni in rete.
Altre guide su segugi e cani simili al Bassethound:
Potrebbero interessare anche i Terrier, bassotti e altri cani da caccia:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.
View Comments
È proprio vero, sono degli ottimi camminatori e allo stesso tempo degli ottimi compagni di divano, sono la fortunata amica umana di due splendidi esemplari di 1 anno e mezzo e di nove mesi, Geremia e Pepe, sono dolcissimi e buffi, c’ è da aggiungere al vostro interessante articolo che è un cane che non può stare da solo, deve avere un compagno peloso con cui condividere la vita, cane o gatto che sia, soffrono molto la solitudine.
Consiglio a chiunque il bassethound, è un cane perfetto per tutti, magari un po’ pesante da portare a passeggio vista la taglia ma sono dei veri campioni di bontà e gentilezza.