Sapete come pulire il forno utilizzando in prevalenza soluzioni naturali e non inquinanti? Ecco una guida che parla proprio di questo. In commercio troviamo infatti prodotti per la pulizia del forno che contengono molti solventi chimici pericolosi: per questo è importante imparare a pulirlo in maniera naturale.
Contenuti
In tema di lavori domestici, la pulizia del forno è una di quelle incombenze che chiunque eviterebbe volentieri di svolgere.
Incrostazioni, sporco ostinato, grasso e tracce di unto richiedono tempo e olio di gomito, per non parlare dei prodotti chimici nocivi e inquinanti a cui spesso si ricorre per risparmiare tempo.
Metodi sicuramente efficaci, ma poco ecologici e pericolosi per la salute, visto che possono essere inalati sotto forma di vapori o addirittura ingeriti assieme agli alimenti se non rimossi perfettamente dalle superfici.
Per quanto spiacevole e faticosa che sia, però, la pulizia del forno può essere eseguita con 4 ingredienti naturali ed ecologici che sicuramente non mancano mai in casa:
Con l’ausilio di questi prodotti – economici, oltre che sicuri per la salute e l’ambiente – è possibile sgrassare a fondo, eliminare i cattivi odori e ridare brillantezza alle superfici senza troppa fatica. Potete aggiungerne anche altri come il sapone nero ma già i primi 4 vi daranno ottimi risultati.
Ecco dunque tante idee su come pulire il forno e mantenerlo sempre sgrassato e brillante in modo tutto naturale utilizzando detergenti ecologici e facili da realizzare direttamente a casa nostra:
Amalgamate 1/2 litro d’acqua con 250 grammi di sale grosso fino a ottenere un composto denso e omogeneo. A questo punto applicatelo con una spugnetta sulle incrostazioni e le macchie di bruciato e lasciate agire per circa 15 minuti. Risciacquate con un panno umido.
Per ottenere un detergente naturale sgrassante ma anche anti-odore potete sostituire l’acqua con l’aceto e miscelare ½ litro di aceto di vino bianco con 250 grammi di sale.
Quando il sale sarà completamente sciolto, trasferite la miscela in un vaporizzatore e spruzzate a forno tiepido cercando di raggiungere anche i punti più nascosti e difficili da raggiungere.
Fate asciugare e raffreddare il forno.
Rimuovete i residui di sale rappreso con una spugna e ultimate la pulizia con un panno morbido.
Per ottenere un efficacissimo detergente naturale per la pulizia del forno è sufficiente una tazza di sale, una di bicarbonato e una di acqua.
Stendete l’impasto ottenuto miscelando i tre ingredienti su tutta la superficie del forno e lasciate agire per un’ora.
Trascorso questo tempo, potrete rimuovere con un panno tutto il grasso e i residui di cibo senza alcuna fatica.
Risciacquate velocemente con un panno umido e il gioco è fatto.
Dopo aver spruzzato l’aceto di vino bianco nel forno, cospargete le superfici tiepide di bicarbonato di sodio e lasciate agire per mezzora.
La reazione chimica innescata farà letteralmente ‘staccare’ e lo sporco che potrete rimuovere con una spugna abrasiva imbevuta in acqua tiepida e bicarbonato.
Se lo sporco è più ostinato che mai, quello che vi serve è un detergente naturale a base di acqua e succo di limone.
A questo punto spegnete il forno, lasciate raffreddare per il tempo necessario e inzuppate un panno nel succo rimasto.
Procedete, dunque, con la normale pulizia del forno e completate con un abbondante risciacquo.
Se notate qualche residuo di sporco, trattatelo con direttamente con una metà dei limoni spremuti.
Lo stesso identico procedimento può essere replicato sostituendo il succo di limone con un bicchiere di aceto bianco o di aceto di mele.
Fate bollire il tegame di acqua e aceto per un quarto d’ora ed estraete la teglia dal forno.
Procedete pulendo il forno con un panno imbevuto in una miscela di acqua e 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio.
Se volete utilizzare un prodotto ecologico per pulire il tuo forno potete anche provare il sapone nero, 100% naturale, frutto di una miscela di olio e olive nere tritate macerate in sale e potassio.
Si tratta di un prodotto molto versatile che permette di pulire molte superfici permettendovi anche di risparmiare.
Tutto quello che dovete fare è comprare del sapone nero ed utilizzarlo con una spugna umida e pulita per rimuovere il grasso che è rimasto nel forno.
Pulire il forno in modo naturale è davvero facile ed economico, ma il nostro consiglio è di non lasciare che l’elettrodomestico diventi troppo sporco.
Meglio effettuarne la pulizia almeno una volta a settimana con uno dei rimedi ecologici che vi abbiamo suggerito.
In questo modo avrete un forno sempre pulito e profumato, con poca fatica e senza utilizzare prodotti nocivi per l’ambiente e con tanto risparmio.
Ed ora passiamo ai consigli per pulire rapidamente il vostro forno a microonde,:
Consiglio: scoprite come funziona un forno microonde
Potete consultare la nostra guida alle pulizie di casa in modo naturale e senza prodotti chimici per evitare praticamente di comprare prodotti ad hoc al supermercato, perché abbiamo già tutto in casa.
Eccovi alcune guide tra le più popolari:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.