Orto e giardino

Cosa fare a settembre nell’orto: prepariamoci all’autunno (e alla primavera)

Raccogliere gli ultimi frutti della stagione, sistemare il terreno e piantare ciò che ci regalerà soddisfazioni in primavera

Settembre è il mese in cui l’orto cambia abito: salutiamo l’estate, ma non è ancora tempo di riposo! Anzi, questo è il momento giusto per raccogliere gli ultimi frutti della stagione, sistemare il terreno e
piantare ciò che ci regalerà soddisfazioni in primavera. E sì, lo sappiamo: a volte sembra di giocare a Tetris con zappe, rastrelli e secchi… ma è proprio questo il bello dell’orto. Allora, forza, ecco cosa fare a settembre nell’orto!

Cosa fare a settembre nell’orto: prepariamoci all’autunno (e alla primavera)

Cosa fare a settembre nell’orto

È l’ora in cui l’orto cambia pelle: l’estate sta finendo, ma la stagione del giardinaggio è tutt’altro che conclusa.

I lavori di settembre sono fondamentali per preparare il terreno all’autunno e garantire un raccolto abbondante in primavera.

Tra cestini pieni di pomodori e cavoli da trapiantare, questo è il momento di organizzarsi e divertirsi con rastrello e zappa.

Cosa raccogliere a settembre nell’orto

Settembre regala ancora frutti estivi e i primi sapori autunnali. Ecco cosa si può raccogliere a settembre:

Cosa seminare a settembre

L’orto di settembre è il punto di partenza per l’autunno. Questo mese è perfetto per seminare:

Cosa piantare a settembre per la primavera

Vuoi un raccolto ricco in primavera? Non dimenticare di piantare:

Cosa raccogliere a settembre

In questo mese possiamo ancora godere di abbondanti raccolti estivi: pomodori, peperoni, melanzane, zucchine.

È anche il mese delle prime mele, pere, uva e fichi. E se avete seminato fagiolini o insalate a ciclo breve, potreste avere un’ultima ondata di freschezza verde.

Gli attrezzi indispensabili

Cosa vi serve?

  • 🌱 Rastrello: per ripulire i residui e arieggiare il terreno
  • 🪓 Zappa: la regina di ogni orto, indispensabile per smuovere e preparare le aiuole
  • 🪣 Annaffiatoio: non dimenticare che settembre può essere ancora caldo e secco
  • 🧤 Guanti da giardino: protezione e comfort, sempre!
  • 🪵 Teli o coperture: per preparare l’orto alle prime gelate

Calendario di settembre nell’orto

Un utile tabella per ricordarci cosa fare nel nostro orto durante questo primo mese di rientro:

Settimana Attività principali
Prima settimana Raccolta ortaggi estivi, potatura piante ormai esaurite, preparazione del terreno.
Seconda settimana Semina di spinaci, cicoria, ravanelli e insalate invernali.
Terza settimana Trapianto di cavoli, radicchio e porri. Controllo delle infestanti.
Quarta settimana Pianta aglio e cipolle, prepara teli protettivi per le prime gelate.

Conclusione

L’orto di settembre è un piccolo cantiere stagionale: si chiude una fase e se ne apre un’altra. Con un po’ di organizzazione, rastrello alla mano e voglia di sporcarti le mani, avrai un autunno produttivo e una primavera
ricca di sorprese.

La regola d’oro? Divertitevi e ascoltate la terra: lei sa sempre cosa fare.

Altro sull’orto

Se vi piace lavorare nell’orto allora troverete utili anche questi articoli:

Ultimo aggiornamento il 8 Settembre 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×