Come fare un orto in giardino: guida pratica e suggerimenti
Eccovi anche la nostra guida con tutti i suggerimenti su come fare un orto in giardino
Diventare ‘giardiniere metropolitano’ e creare un orto in giardino con le proprie mani è un’attività che può riservare grandi soddisfazioni ma che richiede anche impegno e dedizione. Mai come in questo caso, infatti, l’improvvisazione non sortisce i risultati sperati e finisce col reprimere l’entusiasmo iniziale. Per iniziare nel migliore dei modi il vostro orto o il community garden, occorre seguire qualche piccolo ma fondamentale consiglio pratico. Vediamoli insieme.

La motivazione: un orto in giardino ha bisogno di molto tempo, entusiasmo e passione, crearlo è un vero e proprio progetto che va pianificato con cura. Non vogliamo spaventarvi, non è necessario pensare ‘in grande’ ma iniziare a piccoli passi, meglio se riusciste a coinvolgere anche qualche amico o vicino di casa, con questa passione condivisa .
Come fare un orto in giardino: quanto spazio mi serve?
La gestione dello spazio è uno degli aspetti cruciali dell’attività. Come regola empirica possiamo assumere che con circa 10 metri quadri si soddisfa il fabbisogno di verdure di 1 persona, ad esempio se avete una famiglia da 3 persone, dovete arrivare ad una superficie di circa 30 metri quadri del vostro giardino per l’orto.
Pensare inoltre a come utilizzare il terreno, renderlo accessibile e stabilire delle regole precise che ne regolamentino l’utilizzo e la fruizione è il modo più corretto per evitare imprevisti e disguidi di varia natura. Se avete dei collaboratori ed amici, ogni decisione deve essere presa insieme in maniera democratica e condivisa.
SCOPRI: Orto sinergico, che cos’è e come farlo
Come fare un orto in giardino: la scelta delle piante
Prediligete specie autoctone, che rispettino la vegetazione della zona dove abitate. Questo vi assicurerà una percentuale di successo maggiore nel medio-lungo periodo poiché le piante cresceranno più facilmente nel loro ambiente naturale.
Fiori o alberi da frutta che siano, scegliete con cura il momento della semina affidandovi , ove possibile ai consigli di amici che nella vostra zona abbiano già un orto, senza scomodare manuali di agraria o agronomi 😉 Interessante ad esempio questi approfondimenti:
- Coltivare con la luna, come le fasi lunari influenzano l’agricoltura
- Semi per l’orto, quale è il momento migliore per comprarli?
I lavori dell’orto mese per mese
Per il vostro orto in giardino, eccovi la nostra guida sui lavori dell’orto da fare mese per mese essenziale per la riuscita del vostro progetto
Come fare un orto in giardino: proteggersi da parassiti ed insetti in maniera naturale
Una volta che il vostro orto in giardino è entrato a regime, dovrete preoccuparvi di proteggerlo dai nemici..;-)
I nemici del vostro orto saranno infatti molti di più di quanti vi possiate immaginare, eccovi alcuni utili consigli per cercare di limitarne l’effetto.
- Come proteggere un orto dallo smog
- Come allontanare talpe da orto e giardino
- Rimedi naturali contro le formiche
- Contro i parassiti delle piante, l’infuso di edera
Attenzione: ovviamente non tutti gli insetti sono nemici del vostro orto, anzi la maggiorparte ne sarà amica ed eccovi la nostra guida su come come attirare gli insetti ‘amici’ delle piante
A questo punto non resta che indossare i guanti, armarsi di zappa e palette e mettersi al lavoro!
Se vi interessa in generale il tema dell’orto eccovi anche questi articoli interessanti da leggere: