Categories: Notizie

Dopo le conferme scientifiche sul té verde anti-cancro, arriva il té nero: è veramente salva-cuore

Anche la più comune delle qualità di té che beviamo, il té nero, può rivelarsi un prezioso aiuto per la salute, soprattutto dell’apparato cardiovascolare.

Secondo uno studio condotto dai ricercatori australiani della Facoltà di Medicina e Farmacologia dell’UWA, l’University of Western Australia, il tè nero contiene un pigmento naturale, la quercetina, che sarebbe in grado di proteggere i vasi sanguigni dai danni ossidativi.

FOCUS: Guida alle proprietà del té

Riducendo così il rischio di malattie cardiache. Gli esperimenti, per ora sono stati condotti su topi, con ottime risposte.

La quercetina, classificato come flavonoide, potrebbe salvaguardare il tessuto connettivo attorno ai vasi sanguigni e ai capillari, e sembra anche poter ottimizzare gli effetti benefici della vitamina C sull’organismo.

LI CONOSCI? Gli altri usi del té: idee per un riutilizzo creativo del té

Il potenziale dei flavonoidi, del resto, è ben noto: precedenti studi documentano come questi composti alimentari possano ridurre la pressione sanguigna e diminuire il rischio di un possibile sviluppo di aterosclerosi, ossia l’accumulo di placca nelle arterie.

Bere una tazza di té caldo, in sostanza, fa bene al cuore e alla circolazione. E’ economico e va bene per tutte le stagioni!

Altri articoli che riguardano i benefici del tè:

SPECIALE: se ti interessa il tè, potrebbero interessarti anche questi prodotti e libri ordinabili online:

Prezzo:EUR 16,16
Outbrain
Published by
Claudio Riccardi

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.