Erbe medicinali e aromatiche

Erbe rilassanti, per combattere ansia, stress ed aiutare il sistema nervoso

Le piante officinali con le più spiccate proprietà antidepressive e rilassanti

Erbe rilassanti: si possono preparare delle tisane a base di erbe contro lo stress e l’ansia con piante dalle proprietà rilassanti, che ci aiutano a combattere gli stati ansiosi in modo naturale.

Erbe rilassanti, per combattere ansia, stress ed aiutare il sistema nervoso

Stanchezza, ansia, irritabilità e insonnia sono disturbi diffusi e comuni, quasi sempre generati da ritmi di vita frenetici e da un comune denominatore, lo stress che possono essere però alleviati grazie all’utilizzo di erbe rilassanti. Complice il lavoro e i problemi quotidiani, spesso lo stress può causare disturbi di salute seri, o comunque da non sottovalutare.

Per questa ragione occorre saper ascoltare il proprio corpo e cogliere i segnali che ci invia prima che l’ansia diventi cronica e si trasformi in vera e propria depressione.

Per prevenire le complicazioni indotte dallo stress e sciogliere la tensione quotidiana in modo naturale possiamo ricorrere a diversi rimedi, tra cui tecniche di rilassamento e meditazione, ma anche ad alcune erbe che sembrano fatte apposta per superare con successo i disagi dello stress.

Alcune piante officinali, infatti, possiedono spiccate proprietà antidepressive, stimolanti e rilassanti. Vediamo insieme quali sono.

Erbe rilassanti: piante ed erbe anti-stress

Ci sono delle erbe contro lo stress e nervosismo che possono agire sotto forma di tisana rilassante, in infusione o come tintura madre o olio essenziale da applicare su alcune zone del corpo. vediamone alcune delle più efficaci.

Ricordate, inoltre, che per preparare l’infuso perfetto in genere occorrono 3-4 cucchiai delle erbe scelte, 1 litro di acqua in ebollizione e un periodo di infusione non inferiore ai 5 minuti… da consumare rigorosamente in un momento della giornata libero da impegni o a sera, prima di andare a dormire.

Ma vediamo quali sono le più popolari.

Borragine

La borragine un ottimo alleato contro lo stress. L’acqua di cottura o l’infuso ottenuto dalla bollitura di 3-4 cucchiai di foglie di borragine secca per litro d’acqua è il rimedio ideale per regolare l’attività ormonale e ritrovare il giusto equilibrio tra mente e corpo.

Erbe rilassanti - borragine
Erbe rilassanti: Quali sono le erbe contro lo stress:? la borragine ad esempio

Ginseng

Forse è il più potente antidepressivo ed energizzante che la natura possa offrirci. Le sue proprietà sono note da millenni e apprezzare sopratutto nella cultura orientale.

Per consumare il ginseng e godere di tutti i suoi benefici è possibile assumerlo in compresse già pronte acquistabili in erboristeria o para-farmacia.

Tiglio

Un’erba dalle numerose virtù terapeutiche soprattutto rilassanti del sistema nervoso. Ha un effetto rilassante, sedativo e antispastico.

Un infuso a base di foglie essiccate di tiglio aiuta a limitare il nervosismo e lo stress, l’ansia ed il mal di testa. Filtrate l’infuso dopo aver lasciato 1 cucchiaino raso di foglie di tiglio in acqua bollente per 5 minuti. Potete dolcificare con miele.

Si può utilizzare anche sotto forma di gemmo-derivato o macerato glicerico (in gocce).

Quali sono le erbe contro lo stress: il tiglio
Quali sono le erbe contro lo stress: il tiglio

Valeriana

La valeriana è una pianta antispasmodica, calmante, molto efficace contro l’insonnia, grazie all’azione di alcune sostanze in essa contenute (acido valerianico e iridoidi). Infatti inibiscono l’enzima che regola l’eccitabilità neuronale, quello che induce la sensazione di rilassamento e di sonno. E’ controindicata in gravidanza e durante l’allattamento.

Può essere usata per fare delle tisane rilassanti da sola o in combinazione con altre erbe anti stress: versate 1 cucchiaio raso di radice di valeriana in 1 tazza d’acqua bollente e lasciate per 10 minuti. Filtrate e bevete prima di andare a dormire.

Melissa e camomilla

La melissa è la più indicata per preparare tisane rilassanti e leggermente sedative. E la camomilla, in particolare, aiuta a riposare bene.

Echinacea

L’echinacea usata in infusione o tisana attenua l’ansia e combatte l’insonnia, specie se combinata alle proprietà del salice bianco e della maggiorana.

Quali sono le erbe contro lo stress: la lavanda
Quali sono le erbe contro lo stress: la lavanda

Lavanda

Si tratta di un’erba rilassante e indicata per dormire bene. Si può assumere sotto forma di infuso, come qualsiasi altra erba, o nella vasca da bagno con dei sali minerali alla lavanda.

Rosmarino

Considerato uno dei tonici naturali più indicati a combattere la stanchezza mentale e fisica, il rosmarino può essere bevuto sotto forma di infuso assieme alla menta piperita.

È un toccasana per combattere lo stress e ritrovare la giusta armonia.

Quali sono le erbe contro lo stress: il rosmarino
Erbe rilassanti: molto efficace contro lo stress anche il rosmarino

Cuscino di erbe rilassanti

Prima di correre dal medico per farsi prescrivere ansiolitici o altri farmaci per dormire e calmare lo stress, provate anche a farvi un cuscino rilassante, tutto naturale. Vi occorrono:

  • 75 gr di fiori essiccati di lavanda
  • 75 gr di fiori essiccati di camomilla
  • 75 gr di foglie di basilico sacro
  • 75 gr di fiori essiccati di escolzia
  • 75 gr di fiori essiccati di melissa
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda

Preparazione. In una ciotola mescolate tutte le erbe e aggiungete olio essenziale di lavanda. Cucite su tre lati un telo di cotone bianco e riempitelo di questo composto; poi chiudete il quarto alto. Ponete questo cuscino accanto al vostro, il profumo di queste erbe arriva al cervello e lo rilassa, e vedrete che sogni d’oro… Ricordate, inoltre, che per preparare l’infuso perfetto in genere occorrono 3-4 cucchiai delle erbe scelte, 1 litro di acqua in ebollizione e un periodo di infusione non inferiore ai 5 minuti… da consumare rigorosamente in un momento della giornata libero da impegni o a sera, prima di andare a dormire.

Cuscino di erbe rilassanti
Cuscino di erbe rilassanti

Bagno rilassante di erbe contro lo stress

Se siete molto stressati e in agitazione, un bel bagno rilassante farà al caso vostro. Potete preparavi un bagno con queste erbe dalle proprietà calmanti:

  • 50 gr di fiori essiccati di scutellaria
  • 50 gr di fiori essiccati di camomilla
  • 50 gr di foglie di basilico sacro
  • 50 gr di fiori essiccati di verbena
  • 50 gr di fiori essiccati di melissa

Preparazione. In una garza di cotone mettete tutte le erbe e chiudetela con uno spago. Immergete il sacchettino nell’acqua del bagno, e direttamente sotto il getto del rubinetto mentre riempite la vasca. Prendete un bagno di almeno 20-30 minuti.

Leggi anche queste altre soluzioni naturali antistress e per rilassarsi:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio