featured
-
Dopo l’allenamento intenso, si accumula l’acido lattico, che provoca dolore muscolare: come prevenirlo?
Dopo un’intensa sessione di allenamento è possibile riscontrare indolenzimento muscolare e bruciore. Ciò è dovuto all’accumulo di acido lattico, un…
Continua » -
Scopriamo tutto sul daino, un mammifero simile al cervo, ma dalle caratteristiche macchie sui fianchi
Originario della Turchia, il daino è un ungulato molto diffuso anche nei boschi italiani. Caratterizzato da grandi corna presenti solo…
Continua » -
Breve guida a i fossili, per scoprire l’evoluzione della vita sulla Terra
Risalenti ad antiche ere geologiche, i fossili ci dimostrano come si è evoluta la vita sulla Terra. Trovare queste rare…
Continua » -
Le cose da sapere sul cane Carlino, un cane di piccola taglia molto amato sin dall’antichità
Il cane carlino, in inglese Pug, è un cane di taglia piccola, di origine asiatica, rinomato fin dall’antichità per essere cane…
Continua » -
Cosa sono i valori nutrizionali e perché ci aiutano a conoscere meglio ciò che mangiamo
Tutto sui valori nutrizionali: cosa sono, dove trovarli e perché è importante conoscerli per la nostra salute. Tante volte abbiamo…
Continua » -
I segreti del camoscio, uno stupendo animale di montagna tutto da scoprire
Erbivoro ungulato dalla muta cangiante, il camoscio è diffuso soprattutto nella zona delle Alpi. Fa parte della sottofamiglia dei Caprini, come…
Continua » -
La guida facile alla cottura sottovuoto, una tecnica che permette di assaporare i cibi in modo nuovo
La cottura sottovuoto è una innovativa tecnica di cucina che ci permette di assaporare i cibi in un modo del…
Continua » -
Tutto sul Volpino di Pomerania: amato dai Vip… e non solo da loro!
Il Volpino di Pomerania, noto anche come Spitz tedesco nano, è una razza di cani da compagnia di piccole dimensioni,…
Continua » -
Quali sono gli usi alternativi del riso? Qualche idea per riutilizzare in modo utile questo alimento
Scopriamo quali sono gli usi alternativi del riso, in cui viene sfruttato il suo alto contenuto di amido e le sue…
Continua » -
Alla scoperta della tuia o thuja, una pianta ideale per una siepe facile
La Tuia o Thuja appartiene al genere delle conifere e alla famiglia delle Cupressaceae. Il suo nome deriva dal nome greco θυία (thyía), cioè cedro,…
Continua »