featured
-
Grano tenero: che differenze con quello duro, quale farina e pasta se ne ottiene
Il grano tenero, noto anche come frumento, è un cereale molto antico. Da esso si ricava la farina bianca, di…
Continua » -
Il coniglio, un animale da compagnia da conoscere meglio
Sempre più diffuso nelle nostre case come animale da compagnia, il coniglio è un mammifero di piccola taglia. Amato per…
Continua » -
Gli alimenti che durano più a lungo o che praticamente non hanno data di scadenza
Quali sono i cibi che durano più a lungo o sono in pratica senza data di scadenza? Ecco una lista…
Continua » -
Alchemilla: una pianta ricca di proprietà utili in fitoterapia e non solo
In questo articolo analizzeremo le proprietà e gli utilizzi dell’alchemilla, una pianta dal potere astringente e antisettico, che cura la diarrea ed è impiegata anche in…
Continua » -
Tutto sul canarino: dall’alimentazione alla gabbia, le cose cui fare attenzione per il suo benessere
Il canarino (nome scientifico Serinus canaria) è un uccello dotato di colori vivaci e dall’indole allegra. Questi passeriformi, appartenenti alla famiglia…
Continua » -
Non solo bello: alla scoperta del ravanello pompelmo o ravanello anguria
Il ravanello pompelmo o ravanello anguria, è un ortaggio originario della Cina settentrionale, con un gusto tutto particolare da scoprire. Andiamo…
Continua » -
Plumbago: tutto su questa pianta rampicante decorativa
La Plumbago è una pianta rampicante molto decorativa, che allieta balconi e terrazzi con i suoi fiori colorati: per questo…
Continua » -
Come piantare un albero di mele con successo: la guida pratica
La nostra guida per capire come piantare un albero di mele partendo dalle basi: ecco i nostri suggerimenti per ottenere…
Continua » -
Tutto sul papavero: proprietà, usi, ricette e controindicazioni
Il papavero è un’erbacea fiorifera associata nella tradizione popolare a molti rimedi naturali per favorire il sonno, specie nei bambini. …
Continua » -
Erbe aromatiche: coltivare e raccogliere le piante aromatiche
Riscopriamo un sapere antico con la guida per avere le erbe aromatiche in casa, in balcone o nell’orto. Scopri come…
Continua »