Categories: Gatti

I segreti del gatto Scottish Fold, il gatto dalle caratteristiche orecchie piegate all’ingiù

Una razza di gatti docili e pacati, particolarmente adatti alla vita in appartamento

Il gatto Scottish Fold è un gatto adatto alla vita da appartamento, che si mostra affettuoso con tutti. Ecco tutto quello che serve sapere sul suo conto.

Il Gatto Scottish Fold, dal nome stesso, è di origini scozzesi. Fold sta invece per “piegato” e riprende la peculiarità tipica di questa razza, le orecchie all’ingiù. Si tratta di una razza docile, che mostra una pacifica convivenza in casa con tutti.

Andiamo a capire meglio quali sono le caratteristiche fisiche e temperamentali della razza.

SCOPRI: tutte le razze di gatto più belle

Gatto Scottish Fold origini

Risale al 1961 la prima testimonianza della presenza di questo gatto in Scozia. Fu una famiglia di allevatori a notare le strane orecchie piegate di una gattina bianca. Questa venne fatta incrociare con un British Shorthair da cui nacque il primo capostipite della razza. Era il 1966.

Questa caratteristica venne mantenuta nelle generazioni seguenti, dal momento che è legata ad un gene dominante. Purtroppo nel corso degli anni si vennero ad evidenziare numerose problematiche di salute, per cui seguitarono gli incroci al fine di irrobustire la razza.

Nel 1987 si introdusse ufficialmente anche la varietà a pelo lungo, l’Highland fold, nata dagli incroci tra l’Exotich e il Persiano.

Gatto Scottish Fold aspetto

La caratteristica tipica di questa razza è la presenza di orecchie ricurve verso il  basso, piccole e ben aderenti. La testa è rotonda, gli occhi sono grandi e ben distanziati. Il corpo è ben muscoloso, è un gatto di taglia media, abbastanza agile.

Il maschio pesa 5-6 kg, mentre la femmina è molto più piccola e non supera i 4 kg. A vederlo, sembra un gatto abbastanza paffutello.

Il mantello è di colore blu, grigio blu, nero, bianco e crema. esistono poi le varietà tabby tortie e smoke. Presenta un folto sottopelo che ne aumenta la morbidezza al tatto.

La coda è molto spessa e di media lunghezza. Le zampe sono rotonde e ben piantate per terra.

Cucciolo di Gatto Scottish Fold

Gatto Scottish Fold carattere

Di temperamento socievole e affabile, è un gatto che ha bisogno di attenzioni continue, perchè non ama la solitudine. Adora giocare con bambini e adulti, si relaziona anche con gli altri gatti in maniera pacifica. Si affeziona subito alla  famiglia che lo adotta, mostrandosi fedele e conquistando le simpatie di tutti.

Miagola molto, quindi tenetene conto qualora abitiate in condominio. Se lasciato in casa è molto rispettoso, ma quando gironzola all’esterno mostra tutta la sua abilità da cacciatore. Si diverte a prendere piccoli oggetti e a nasconderli. Nel complesso però, è ben educato e non combina mai danni in casa.

Partecipa in maniera presente alla vita in famiglia e non disdegna di essere portato in vacanza con il suo trasportino. Per lui l’importante è stare in compagnia e non sentirsi abbandonato. Non è raro che lo troviate sdraiato sul divano a dormire, magari vicino ad una fonte di calore.

Il Gatto Scottish Fold è davvero tenero

Gatto Scottish Fold cure

Il gatto Scottish Fold richiede particolari cure, non solo per il suo mantello, ma anche per le sue orecchie, che vanno periodicamente pulite per evitare brutte infezioni. Tuttavia è bene precisare che questa particolare conformazione non ne aumenta la probabilità di ammalarsi rispetto ad altre razze.

Nel periodo di muta bisogna spazzolarlo per bene, almeno 3-4 volte alla settimana, per evitare di ritrovare l’appartamento pieno di peli.

Prezzo e allevamenti

Il prezzo dipende da molti fattori, in primis dal pedigree e dalla discendenza genetica. Generalmente il costo oscilla da 800 a 1.000 euro, abbastanza elevato se paragonato ad altri esemplari.

Se si vuole un gatto da compagnia e non si hanno pretese in fatto di pedigree, ricordiamo che è sempre possibile adottare un gatto. Un gesto generoso che vi ricompenserà ogni giorno.

Approfondimenti su razze di gatti e dintorni

Scopri alcune razze feline, ufficiali e non:

Per la cura del tuo gatto, leggi anche:

 

Outbrain

Published by
Alessia

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.