Bici

Tutto sulla HAIBIKE SDURO Trekking 1.0

Una ebike da trekking ma adatta anche per città e bike to work

Guida alla HAIBIKE SDURO Trekking 1.0: ritorniamo a parlare di e-bike o biciclette a pedalata assistita con questo modello che è molto adatto a chi ne fa un uso sia cittadino con anche il bike to work per recarsi al lavoro tutti i giorni ma anche a chi ama fare in bicicletta gite ed escursioni e trekking nel fine settimana.
La bici a pedalata assistita da Haibike SDURO Trekking è un modello versatile e completo, ideale per il pendolarismo quotidiano o per le escursioni del fine settimana, Scopriamone meglio le caratteristiche.

Tutto sulla HAIBIKE SDURO Trekking 1.0

Caratteristiche tecniche della HAIBIKE SDURO Trekking 1.0

Questa e-bike da trekking elettrica è dotata di un motore Bosch Active Plus, luci, parafanghi, cavalletto e portapacchi, rendendola pronta per qualsiasi avventura in città o fuori. Il motore ha 250 Watt di potenza ed offre una coppia massima di 40 Nm che vi concedono come regolamento vigente in Italia una velocità massima di 25 km/h.

La batteria è da 400 WH che le garantisce una autonomia dai 50 ai 70km/h in base ovviamente al tipo di assistenza al pedale che utilizzerete.

HAIBIKE SDURO Trekking 1.0
La sella è molto comoda e adatta alle lunghe percorrenze

Il peso di questa e-bike è di 23.4 kg.

La bici è dotata di una forcella ammortizzata SR Suntour, che assicura un’ottima assorbimento degli urti anche sui terreni più sconnessi.

Ha un cambio Shimano Altus M310 a 8 velocità, con deragliatore posteriore Shimano Acera M360.

Il telaio è in alluminio

I freni sono a disco, modello Tektro T275, con dischi da 180 mm all’anteriore e 160 mm al posteriore. La bicicletta è equipaggiata con pneumatici Schwalbe Road Cruiser, da 28″ x 1.60″, che offrono un’ottima aderenza e durata.

E’ disponibile in diverse taglie (S, M, L, XL, XXL).

HAIBIKE SDURO Trekking 1.0
portapacchi anteriore e posteriore per ospitare borse ad esempio porta computer portatile

Video della HAIBIKE SDURO Trekking 1.0

E per finire un video che riassume tutto su questa e-bike urbana davvero molto versatile.

Tutto per la bicicletta e la mobilità urbana

A proposito di bike to work e bici in città, eccovi altri utili consigli:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio