Insalata di arance: ecco le nostre ricette
L’insalata di arance è un piatto che richiama i sapori della tradizione siciliana. Fresco e saporito, è un’ottima pietanza salata da servire da sola o come contorno per i secondi.
Vi proponiamo le ricette della insalata di arance in tre diverse versioni. Passando dalle più tradizionali con i finocchi a quelle più esotiche con il daikon.

1. Insalata di arance e daikon
Ingredienti per questa fresca insalata:
- 2 arance rosse
- 2 arance bionde
- 1 pompelmo
- 1 daikon
- succo di 1/2 limone
- 1 cucchiaino di miele
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di pistacchio tritato
Preparazione. Sbucciate gli agrumi e poi tagliate le arance a rondelle e il pompelmo a spicchi. Pelate il daikon e tagliatelo a rondelle sottili. A questo punto unite gli ingredienti così puliti in un’insalatiera.
Preparate una vinaigrette sciogliendo un cucchiaino di miele nella salsa di soia, aggiungete il succo di limone ed emulsionate bene il tutto.

Utilizzate la vinaigrette a base di salsa di soia per condire l’insalata di arance e daikon e spolverate, infine, con la granella di pistacchio.
2. Insalata di arance e mele
Ingredienti per questa insalata a base di mele e arance:
- 1/4 di cespo di lattuga
- 1 mela
- 1 arancia
- olive nere
- 4 pomodori ciliegini
- olio extravergine di oliva
Preparazione. Lavate e asciugate con cura il cespo di lattuga, poi riponete le foglie occorrenti in un’insalatiera. Pulite l’arancia e tagliatela a spicchi di piccole dimensioni. Pulite anche la mela, eliminando buccia e torsolo, e tagliatela a fettine sottili. Lavate e tagliate a metà i pomodori ciliegini, unite anche le olive e aggiungete agli altri ingredienti nell’insalatiera.
Condite con olio, sale e pepe in base ai gusti e assaporate la vostra ricca insalata d’arance.
3. Insalata di arance, finocchi e noci
Ingredienti per questa insalata a base di finocchi, noci e arance:
Preparazione. Lavate e pulite i finocchi per poi affettarli a strisce sottili. Pulite anche le arance e tagliate anch’esse sottili. Posizionate i finocchi in un piatto da portata e distribuite sopra di essi le arance.
A questo punto spargete i gherigli di noce dopo averli spezzettati con le mani. Condite con olio, sale e pepe e gustate subito quest’insalata per evitare il deterioramento dei nutrienti presenti nelle arance.
Ed ora un bel libro sulle insalate:
Altre ricette ed articoli su insalata e dintorni da non perdere:
-
Insalata di spinaci pere e gorgonzola con cipolla caramellata
-
Insalata russa fatta in casa: ricetta ed ingredienti
-
Insalate pronte in busta: quali sono i rischi nascondono
-
Come coltivare insalata in casa: consigli
-
Ricetta dell’insalata di avocado e arance
Ultimo aggiornamento il 22 Novembre 2017 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.