Ricette

Un altro piatto per l’estate: la ricetta dell’insalata di avocado e arance

Scopriamo insieme la ricetta dell’insalata di avocado e arance: fresca e ricca di vitamine, è ideale come piatto unico leggero nella stagione più calda.

Un altro piatto per l’estate: la ricetta dell’insalata di avocado e arance

L‘insalata di avocado e arance è fresca e ricca di vitamine e fibre, ideale come piatto unico leggero, ma completo, fresco quanto un’insalata caprese e adatta per ogni periodo, specie quando sono disponibili le arance di stagione.

Anche per gli amanti più fedeli dell’avocado, l’abbinamento con arance e carote potrebbe sembrare azzardato: tuttavia, boccone dopo boccone, vi convincerete del contrario. In questa ricetta, infatti, la delicatezza e il sapore ‘morbido’ dell’avocado si fonderanno perfettamente con la croccantezza e dolcezza delle carote, mentre il sapore più deciso e acidulo degli agrumi renderà il piatto fresco, dissetante e brioso.

L’insalata che vi proponiamo si presta anche come accompagnamento di secondi piatti robusti e può essere conservata per alcuni giorni in frigo senza perdere sapore e freschezza. Come per le altre ricette a base di avocado, però, ricordate di aggiungere del succo di limone per evitare che ossidando scurisca.

Lo sapevi? Cinque buone ragioni per mangiare un avocado

Ricetta dell’insalata di avocado e arance

Ma passiamo alla preparazione della nostra insalata di avocado e arance.

Ingredienti per 4 persone

Gli ingredienti sono pochi e semplici:

  • 3 avocado maturi
  • 3 arance di medie dimensioni
  • 2 carote
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 2 spicchi d’aglio o un cucchiaino di aglio in polvere
  • 2 cucchiai di semi di cumino tostati e tritati
  • 1 cucchiaio di semi di coriandolo tostati e tritati (opzionali)
  • 1 manciata di coriandolo fresco (opzionale)
insalata di avocado e arance
Leggera, ma nutriente, l’insalata di avocado e arance può essere anche un piatto unico grazie alle proprietà nutritive dell’avocado

La preparazione dell’insalata

Sarà sufficiente seguire questi semplici passaggi:

  • Schiacciate l’aglio e unitelo al sale, all’olio, al peperoncino e alle spezie per creare una salsina che farà da condimento.
  • Preriscaldate il forno ad alta temperatura e disponete le carote pelate e mondate in una teglia con un po’ di acqua fredda sul fondo.
  • Infornate e fate cuocere per 20 minuti fino anche le carote non risulteranno leggermente dorate.
  • In una terrina a parte pestate con la forchetta 1 avocado fino ad ottenere una crema morbida che adagerete sulle carote.
  • Proseguite la cottura in forno per altri 20 minuti e lasciate riposare a temperatura ambiente. Se il grado di cottura è quello giusto, nella teglia dovreste avere un buon sughetto: tenetelo da parte per quando assemblerete gli ingredienti e utilizzatelo come condimento dell’insalata.

SPECIALE: Insalata di arance: 3 ricette

  • Nel frattempo pulite gli altri 2 avocado e tagliateli a fette spesse e lunghe.
  • Sbucciate le arance, tagliate le fette a metà e riponetele in una ciotola molto ampia dove unirete le carote, l’avocado a fette, la salsa di aglio già pronta.
Ricetta dell'insalata di avocado e arance
Ricetta dell’insalata di avocado e arance
  • Aggiustate di olio, sale, pepe e un pizzico di peperoncino e guarnite con i semi di cumino e coriandolo tostati e i rametti di coriandolo.
  • Il tocco finale? Aggiungete della valeriana con un filo di aceto balsamico per rendere ancora più ricca e completa la vostra insalata!

Altre ricette suggerite

Se questa ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarti anche queste ricette a base di avocado:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio