Eccovi un’altra ricetta fondamentale per preparare la salsa per panini più popolare al mondo, il ketchup fatto in casa. Una salsa senza aromi e conservanti dalle ottime proprietà nutritive e facile da preparare.
Contenuti
Sapevate che il ketchup fatto in casa, contrariamente a quanto molti credono, è possibile?
Si tratta di una salsa dalle antichi origini orientali, il cui nome deriva dalla parola malese ‘kecap’ che indicava una salsa fermentata a base di pesce azzurro e acciughe utilizzata come intingolo per accompagnare svariate pietanze.
Nel 1600 arriva in Europa dove subisce varie trasformazioni e solo nel 1872 l’americano Henry Heinz crea la famosa ricetta a base di pomodoro, cipolle, spezie e aceto che oggi tutti noi conosciamo con il nome di ‘ketchup’.
Delizioso sulle patatine fritte, perfetto per preparare velocemente la salsa rosa unito alla maionese, il ketchup che troviamo sui banchi del supermercato o nei fast food non è proprio un’iniezione di benessere perché pieno di conservanti, esaltatori di sapidità e aromi sintetici utilizzati per camuffare il sapore di materie prime di bassa qualità.
Perché, allora, non provare a farlo a casa con le nostre mani?
SPECIALE: altre ricette vegetariane sfiziose e facili da preparare!
Di ricette, sul web, se ne trovano un’infinità ma il segreto della buona riuscita di questa salsa prelibata sono gli ingredienti semplici e una cottura lenta e paziente. Il sapore più fresco e genuino vi farà dimenticare quello sapido e fortemente aromatizzato a cui siete abituati e potrete conservarlo per diversi giorni in frigorifero facendo attenzione a rabboccare di tanto in tanto con un filo d’olio.
Partiamo dagli ingredienti necessari.
Ecco gli ingredienti per una salsa ketchup che riempirà un barattolino di marmella:
Vediamo ora i diversi passaggi di preparazione
Perché non provare? Vi abituerete talmente a questa salsa da evitare quella industriale…
Ecco alcune ricette del nostro ricettario che ti suggeriamo:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.