Mangiare naturale
Mangiare naturale, sano e sostenibile, rispettando la salute e l’ambiente: è un dovere, oltre che un diritto, di tutti.
Il cibo non deve solo soddisfare le esigenze del corpo, ma essere anche adeguato al fisico equilibrato, ed essere accompagnato da un regolare esercizio fisico.
Forse non tutti hanno chiaro che una cattiva alimentazione può portare a disturbi di vario tipo, a diminuire le difese immunitarie, a ritardi nello sviluppo fisico e mentale e perfino diminuire la fertilità.
Mangiare meglio: perché
Vediamo gli elementi principali di un’alimentazione sana.
- Una dieta sana aiuta a proteggere contro tutte le forme di malnutrizione, così come le malattie non trasmissibili tra cui il diabete, malattie cardiache, ictus e cancro.
- La cattiva alimentazione e la mancanza di esercizio fisico sono i principali rischi per la salute a livello mondiale.
- L’allattamento al seno promuove una crescita sana e migliora lo sviluppo cognitivo, ma può anche avere benefici a lungo termine, come la riduzione del rischio di sovrappeso, obesità o malattie non trasmissibili.
- L’apporto di energia (in calorie) deve corrispondere al loro consumo. I dati indicano che i grassi non devono superare il 30% dell’apporto energetico totale per evitare un aumento di peso non salutare, favorendo i grassi insaturi rispetto a quelli saturi ed eliminando gli acidi grassi trans industriali.
- Limitare gli zuccheri liberi a meno del 10% dell’apporto energetico totale fa parte di una dieta sana. Si propone un’ulteriore riduzione a meno del 5% del consumo totale di energia per aumentare i benefici per la salute.
- Mantenere l’assunzione di sale al di sotto di 5 grammi al giorno aiuta a prevenire l’ipertensione e riduce il rischio di malattie cardiache e ictus nella popolazione adulta.
In questa sezione vedremo come seguire un’alimentazione corretta partendo dalla conoscenza degli alimenti naturali e delle ricette, specialmente quelle della cucina vegetariana e vegana.
Perché trovare la chiave per mangiare in modo sano ed equilibrato non è difficile!
-
Calcolo calorie: come si effettua e per cosa va usato
Calcolo calorie: ecco uno strumento utile per regolarsi nel momento in cui si desidera impostare un’alimentazione sana e corretta, senza abusare troppo…
Continua » -
Esistono alternative naturali allo zucchero? Ecco tutti i dolcificanti naturali
Esistono dei dolcificanti naturali che sono alternativi allo zucchero e vanno bene sia per i diabetici che per chi desidera…
Continua » -
Foie gras: una delizia gastronomica che costa sofferenza
Sapere cosa si nasconde dietro quello che mangiamo è un buon modo per fare delle scelte oculate anche nel campo…
Continua » -
Climatarian, la dieta per chi è attento ai cambiamenti climatici
In questi anni le abitudini alimentari ‘alternative’ hanno generato diverse declinazioni, alcune tante strane, da dover inventare nuove parole per…
Continua » -
Guida alle proteine animali e vegetali, differenze e potere nutritivo
Cosa è meglio tra le proteine animali e vegetali? I fagioli ad esempio sono gli alimenti vegetali tra i più…
Continua » -
Panna vegetale: ricetta e differenze rispetto alla panna fresca
Quali sono le differenze tra panna vegetale e panna fresca, panna UHT e panna da cucina: scopriamo le loro caratteristiche in termini…
Continua » -
Cupcake senza glutine: le ricette da fare in casa
I cupcake senza glutine possono essere gustati anche da chi è celiaco o ha intolleranze al glutine, ma non vuole…
Continua » -
Limone confit: cos’è e la ricetta per prepararlo
Scopriamo insieme cos’è il limone confit e la ricetta nei suoi vari passaggi per prepararlo anche a casa vostra in maniera…
Continua » -
Baobab: proprietà di questo nuovo superfood
Tutti conoscono l’albero del baobab, ma non tutti conoscono le proprietà di questo albero da molti considerato il nuovo superfood per il…
Continua » -
Come preparare in casa la marmellata di uva senza zucchero e pectina
Buone da gustare a colazione o per accompagnare formaggi stagionati, le marmellate si possono facilmente preparare anche in casa. Scopriamo…
Continua »