Ricette naturali
Ci sono diverse ricette naturali e poco elaborate, per mangiare sano, utilizzando ingredienti naturali. È possibile preparare piatti da gourmet senza passare troppo tempo ai fornelli, grazie alle nostre ricette di cucina naturale, vegetariana, vegana e mediterranea.
Se siete siete convinti che mangiare sano sia punitivo o troppo laborioso, e sia più facile andare al supermercato e comprare un piatto pronto, invece che mettere nel piatto delle verdure fresche, locali e di stagione, vi stupirete quanto le nostre proposte siano buone, semplici e gustose.
In questa sezione raccogliamo le ricette più classiche declinate nelle varianti più salutari, con gli ingredienti alternativi per farle diventare vegetariane e vegane. Passo a passo, vi aiutiamo ad adottare nuovi stili alimentari e diventare sostenibili anche in cucina.
Dai primi piatti ai secondi, passando per i contorni e i dessert, sempre con un occhio di riguardo all’alimentazione sana e naturale e utilizzando i vari alimenti di stagione, come ad esempio nella selezione di ricette con le zucchine.
Trovate la ricetta di cucina che fa per voi, provando qualche classico rivisitato come il pane fatto in casa, il pesto alla genovese oppure sperimentando qualche piatto di cucina vegetariana o di cucina vegana cruelty free!
Non perdetevi anche i consigli sui nostri dolci veloci e leggeri preparati con ingredienti per intolleranti e celiaci come la torta margherita, ed i dolci senza uova come il tiramisu e la ricetta delle crepes.
-
Pasta madre: la ricetta per preparare il lievito naturale
Scopriamo insieme la ricetta per preparare la pasta madre con cui ottenere poi un ottimo pane fatto in casa. Eccovi…
Continua » -
Come si prepara la mozzarella in carrozza
Oggi vi illustriamo la ricetta della mozzarella in carrozza, davvero un ottimo piatto della nostra tradizione culinaria. La mozzarella in…
Continua » -
Come fare la frutta frizzante!
Stanchi della solita frutta? Per renderla letteralmente la ‘frutta frizzante‘ arriva un nuovo trend dall’America. Ecco come gustarla con le…
Continua » -
Come fare la marmellata di arance: la ricetta facile
Da novembre a febbraio ogni momento è quello giusto per far scorta di marmellata di arance. Impariamo a prepararla con…
Continua » -
Risotto ai finocchi, ingredienti e ricetta
Il sapore e il gusto non mancano in questo piatto della cucina veneta e piemontese. Ecco la ricetta semplice per…
Continua » -
Samosa: la ricetta dei fagottini triangolari dall’India
Trovare spunti dalla cucina di mondi lontani è un ottimo modo per arricchire il proprio bagaglio gastronomico. I samosa, tipici…
Continua » -
Come fare il pandolce alla genovese
Eccovi la ricetta di un tipico dolce delle feste ligure, il pandolce genovese. Chiamato anche panettone alla genovese, è veram,ente…
Continua » -
Crocchette di patate: ricetta ed ingredienti
Quando non avete idee su cosa preparare come contorno, come antipasto, o anche come semplice spuntino, le crocchette di patate…
Continua » -
Torta di nocciole
La torta di nocciole è un classico della tradizione piemontese: ecco come prepararla in pochi minuti per le vostre merende…
Continua » -
Crema allo zafferano: la ricetta
Eccovi la nostra ricetta su come preparare la crema allo zafferano in casa vostra in modo molto facile. La crema allo…
Continua »