Oli essenziali e vegetali

Olio di macadamia, proprietà e utilizzi

Ottimo come anti-age e per la cura dei capelli

L’olio di macadamia è un vero e proprio toccasana per la bellezza e la salute di capelli e cute. Scopriamo tutte le sue proprietà che lo rendono unico.

Olio di macadamia, proprietà e utilizzi

Il nome INCI corretto dell’olio di macadamia è ‘olio dei semi di macadamia’, ma si ricava dalla spremitura a freddo dei frutti di Macadamia Integrifolia, Macadamia ternifolia, Macadamia tetraphylla o Macadamia del Queensland, una pianta originaria dell’Australia, della Nuova Caledonia e dell’Indonesia, che oggi viene coltivata anche in Brasile, California, Costa Rica, Sudafrica e isole Hawaii.

La sua abbondanza di acidi grassi monoinsaturi e dunque di antiossidanti, lo rende un estratto virtuoso e versatile, capace di curare i capelli secchi e sfibrati, di riequilibrare intestino e apparato cardiocircolatorio e di insaporire le pietanze.

Benefici dell’olio di macadamia

Il liquido di colore chiaro e dorato è un vero concentrato anti-age per pelli sensibili e capelli danneggiati. L’olio di macadamia racchiude in sé una delle più elevate concentrazioni di acido palmitoleico (26,70%), un potente antiossidante, e dal 60% di acido oleico (ovvero la stessa dell’olio d’oliva), nonché da acido linoleico e α-linolenico, Omega 3 ed Omega 6, ovvero i due AGE dichiarati capaci di mantenere in salute il sistema cardiovascolare e di ritardare o diminuire gli effetti della Malattia di Alzheimer.

L’olio di macadamia è ricco di acido linoleico e α-linolenico, Omega 3 ed Omega 6

Ma l’olio di macadamia contiene anche ferro, magnesio, e due importanti vitamine del gruppo B ovvero tiamina e niacina, la cui funzione fondamentale è intervenire nel metabolismo di grassi ed amminoacidi, favorendo così non soltanto l’assorbimento dei nutrienti ma anche l’evacuazione, per questo viene utilizzato anche come blando lassativo e si dice sia un vero portento per le difese immunitarie.

Olio di macadamia per la pelle

Le sue proprietà emollienti ne fanno un prodotto da usare puro sulla pelle screpolata e bisognosa di idratazione, e grazie alla sua elevata resistenza all’ossidazione, non è un caso che si trovi proprio negli oli e nelle creme con filtro solare.

L’acido palmitoleico in particolare, è un composto presente naturalmente anche nella nostra pelle, che però come il collagene viene prodotto in misura sempre minore con l’avanzare dell’età. In commercio esistono diversi prodotti contenenti l’olio di macadamia: burri, scrub e creme pensati per ridonare lucentezza e setosità, ma anche elasticità.

Grazie al suo notevole contenuto di vitamina E, l’olio di macadamia è ideale quindi anche per contrastare i segni dell’invecchiamento.

CONOSCI L’Olio di cocco proprietà e utilizzi

Ma la sua efficacia si nota persino sulla cute grassa o mista, poiché è in grado di riequilibrare la produzione di sebo; e siccome non unge e si assorbe facilmente, è anche ottimo come struccante all-purpose. Pur essendo ancora relativamente meno noto rispetto ad altri olii per la bellezza, come l’olio di Argan o l’olio di Jojoba, presenta proprietà davvero notevoli per la bellezza naturale di capelli e pelle.

L’olio di macadamia è in grado di rendere i capelli morbidi, lucidi e vaporosi

Olio di macadamia per capelli

L’olio di macadamia è un vero toccasana per la cura dei capelli crespi o danneggiati da styling aggressivi, temperature rigide e raggi UV, poiché oltre ad agire come un rinnovatore cellulare naturale, è anche un eccellente districante.

SCOPRI ANCHE: 5 ingredienti naturali per capelli secchi

Usalo puro sulle ciocche sfibrate, aggiungilo al tuo shampoo o fanne una maschera ristrutturante: in una sola passata, sarà in grado di rendere la tua chioma fluida e splendente mentre se hai i capelli grassi, applicalo puro solo sulle punte umide: ti regalerà lo stesso effetto del balsamo ma senza appesantire.

Olio di macadamia in cucina

I livelli nutrizionali delle noci di Macadamia ne fanno uno snack salutare, da consumare a metà mattina o pomeriggio, ma croccantezza e sapore biscottato sapranno dare un tocco anche alle tue insalate o all’impasto per biscotti. L’olio ha una buona stabilità, garantita dall’acido oleico, il cui punto di fumo è pari a 210°. Per questo può essere utilizzato anche per friggere.

SCOPRI ANCHE: Qual è il miglior olio per friggere?

Prezzo dell’olio di macadamia e prodotti reperibili online

L’olio di macadamia si può trovare online, nei supermercati biologici o nelle erboristerie più fornite. Una boccetta può costare tra i 10 e i 20 euro ma può durare senza problemi fino ad un massimo di 2 anni, sempre che la si conservi in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore.

Alcuni prodotti a base di olio di macadamia che trovi online:

Potrebbero interessarti anche i benefici di questi oli vegetali:

Published by
La Ica